Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

STOP PRODOTTI ‘USA E GETTA’

Immagine dell'articolo

La direttiva Sup, Single use plastic, approvata nel 2019, mira a ridurre l’enorme quantità di rifiuti plastici, impedendo la vendita e, di conseguenza, il consumo dei cosiddetti ‘usa e getta’, oltre che di imballaggi, cotton fioc, salviette umidificate e molto altro ancora, fabbricati con la plastica. Sono esclusi dalla lista, i prodotti riutilizzabili.

La direttiva comunitaria entrerà in vigore il 3 luglio 2021 e riguarderà tutti gli Stati membri dell’Unione Europea. L’obiettivo è quello di ridurre i rifiuti plastici presenti maggiormente nelle acque, almeno del 50% entro il 2025, per arrivare entro il 2030, all’80%.

Secondo quanto evidenziato, oltre l’80% della spazzatura presente nei mari, è costituita da plastica. Sulla base di quanto stabilito dalla direttiva Sup, le aziende che utilizzano ancora imballaggi con la plastica oxo-degradabile, della quale non ci sono evidenze scientifiche che sia totalmente biodegradabile, dovranno inventare un modo alternativo per permettere alle persone di trasportare gli alimenti.

Sullo stop alla produzione dei prodotti “usa e getta”, non è detto che la Commissione europea non possa ripensarci. Secondo quanto dichiarato da Roberto Cingolani il ministro della Transizione ecologica, l‘Ue ha finanziato grandi progetti per sviluppare plastiche biodegradabili.

15/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro

16 OTT 2025

DAL 22 OTTOBRE AL VIA LO SPORTELLO MASE PER I BONUS VEICOLI ELETTRICI

Opportunità per le microimprese nella transizione green

01 OTT 2025

CONTRATTI PIRATA NEL TERZIARIO E TURISMO

Salari più bassi e meno tutele per 160.000 lavoratori

01 OTT 2025

INDUSTRIA EUROPEA, L’APPELLO DEI BIG

“Pronti a investire il 50% in più entro il 2030, ma servono riforme”

25 SET 2025

DAZI USA: PER LE IMPRESE ITALIANE IMPATTO LIMITATO MA DIFFUSO LUNGO LA FILIERA

Il biennio 2023-2024 offre comunque un quadro “relativamente positivo”

25 SET 2025

COMMERCITY FESTEGGIA 25 ANNI DI ATTIVITÀ

Il più grande polo commerciale del Centro Italia celebra innovazione, sostenibilità e crescita