Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

STOP PRODOTTI ‘USA E GETTA’

Immagine dell'articolo

La direttiva Sup, Single use plastic, approvata nel 2019, mira a ridurre l’enorme quantità di rifiuti plastici, impedendo la vendita e, di conseguenza, il consumo dei cosiddetti ‘usa e getta’, oltre che di imballaggi, cotton fioc, salviette umidificate e molto altro ancora, fabbricati con la plastica. Sono esclusi dalla lista, i prodotti riutilizzabili.

La direttiva comunitaria entrerà in vigore il 3 luglio 2021 e riguarderà tutti gli Stati membri dell’Unione Europea. L’obiettivo è quello di ridurre i rifiuti plastici presenti maggiormente nelle acque, almeno del 50% entro il 2025, per arrivare entro il 2030, all’80%.

Secondo quanto evidenziato, oltre l’80% della spazzatura presente nei mari, è costituita da plastica. Sulla base di quanto stabilito dalla direttiva Sup, le aziende che utilizzano ancora imballaggi con la plastica oxo-degradabile, della quale non ci sono evidenze scientifiche che sia totalmente biodegradabile, dovranno inventare un modo alternativo per permettere alle persone di trasportare gli alimenti.

Sullo stop alla produzione dei prodotti “usa e getta”, non è detto che la Commissione europea non possa ripensarci. Secondo quanto dichiarato da Roberto Cingolani il ministro della Transizione ecologica, l‘Ue ha finanziato grandi progetti per sviluppare plastiche biodegradabili.

15/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

23 OTT 2025

CGIL IN PIAZZA SABATO A ROMA: “DEMOCRAZIA AL LAVORO”. AL CENTRO SALARI, PENSIONI E INVESTIMENTI PUBBLICI

La manifestazione nazionale del 25 ottobre punta a rilanciare il tema del lavoro e della giustizia sociale

23 OTT 2025

ACCORDO STORICO TRA AIRBUS, LEONARDO E THALES

nasce un nuovo gigante europeo dello spazio