Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SALONE DEL MOBILE A RISCHIO: SI È DIMESSO IL PRESIDENTE LUTI (sottotitolo)

Immagine dell'articolo

Il Salone internazionale del Mobile, che si svolge dal 1961 a Milano, è considerata una delle fiere più importanti nel mondo. Lo scorso anno a causa della crisi pandemica, non è stato organizzato e purtroppo, anche l’edizione 2021, che si sarebbe dovuta svolgere dal 5 al 10 settembre 2021, potrebbe saltare.

Il presidente Claudio Luti, avendo ricevuto comunicazione di rinuncia da parte di alcuni dei brand più prestigiosi e apprezzati a livello mondiale, a malincuore ha rassegnato le sue dimissioni. Per molti, il Salone del design, che quest’anno compirebbe sessant’anni, in questo settore è l’esposizione più importante al mondo, avrebbe dovuto essere “l’edizione simbolo della ripartenza”.

Secondo Luti, organizzare l’evento senza la presenza dei tanti marchi che rappresentano l’eccellenza dell’Italia nel mondo, nonostante il governo abbia dato il consenso all’apertura delle fiere, equivale a “venir meno della volontà degli intenti”.

Nonostante la campagna vaccinale stia proseguendo in tutto il mondo, molti marchi stranieri, a causa dell’enorme incertezza hanno deciso di rinunciare al Salone. Proprio la loro assenza avrebbe indotto i brand italiani a non confermare la propria presenza. Con le dimissioni di Luti, nei prossimi giorni, toccherà al consiglio di amministrazione dover decidere quale sarà il destino del Salone del Mobile 2021.

24/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

BOOM ECOMMERCE: IN DIECI ANNI +225% DI IMPRESE

Per le aziende tradizionali è il momento di investire nella trasformazione digitale

01 LUG 2025

EMERGENZA CALDO: IMPRESE CHIAMATE A TUTELARE I LAVORATORI ESPOSTI

Crescono i divieti di lavoro all’aperto nelle ore più critiche

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso

23 GIU 2025

ANTONIO FILOSA NUOVO CEO DI STELLANTIS

Nel team operativo altri tre manager italiani

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi