Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROBERTO GUALTIERI: SI CANDIDA A SINDACO DI ROMA

Immagine dell'articolo

La possibile candidatura dell’ex ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri a sindaco di Roma, era già trapelata da diverse settimane, ma prontamente era stata smentita. Invece ieri, anche se la notizia non è ancora ufficiale, Gualtieri ha espresso parere positivo a concorrere per il Campidoglio con il Pd.

L’ex ministro, molto apprezzato nel governo Conte bis, da voci di corridoio sarebbe appoggiato anche dal M5S, e per questo motivo, pare che la sindaca in carica Virginia Raggi, stia ricevendo pressioni perché non concorra per il secondo mandato. Ad ambire alla poltrona di sindaco della Capitale, ci sarà anche Carlo Calenda, leader di Azione, che aveva presentato il suo nome già ad ottobre 2020. Al tempo, quando certamente non avrebbe potuto prevedere la crisi di governo e tutto ciò che poi è accaduto, si candidò facendo affidamento sull’appoggio dell’ex segretario Zingaretti e quindi del centrosinistra.

Calenda non ha accolto positivamente la notizia che anche l’ex ministro concorrerà alla carica di Palazzo Senatorio. “Mi sono candidato il 12 ottobre, - con Zingaretti - abbiamo partecipato a un tavolo di coalizione sparito nel nulla. Ora apprendiamo dai giornali dell’imminente candidatura di Gualtieri. Appare evidente la scelta di rompere. Ci confronteremo alle elezioni.”


19/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione

05 SET 2025

NUOVE REGOLE UE PER GEL E SMALTI

Esclusi dal Mercato TPO e DMTA, Imprese in Fase di Adeguamento

05 SET 2025

RICERCA, 761 MILIONI DALL’UE PER I TALENTI EMERGENTI

L’Italia brilla per cervelli ma resta indietro come sede dei progetti