Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PROGETTI MUSICALI GIOVANILI FINANZIATI IN 11

Immagine dell'articolo

Sono 11 i progetti di programmazione digitale che diffondono la musica dei giovani artisti under35 ammessi al finanziamento del primo bando “Digital Touring” di LAZIOSound, il programma delle Politiche Giovanili per sostenere la produzione, promozione, distribuzione, internazionalizzazione e formazione dei giovani artisti e gruppi musicale finanziato dalla Regione Lazio con il sostegno del Ministero delle Politiche Giovanili.

Un ulteriore passo in avanti verso la ripartenza del settore culturale del Lazio e per il rilancio del mondo musicale. Un risultato importante per la prima edizione del bando Digital Touring che ha visto la partecipazione di oltre 45 operatori dell’industria musicale regionale.

L’obiettivo dell’Avviso Pubblico “LAZIOSound Digital Touring” e’ dare visibilita’ al ricco patrimonio musicale giovanile sul mercato attraverso la produzione di contenuti, fruibili dal pubblico tramite strumenti digitali, come festival, rassegne, concerti e format innovativi.

Ogni progetto, inoltre, coinvolge artisti di chiara fama nazionale al fine di far incontrare i giovani musicisti con i professionisti gia’ affermati. Il bando, insieme a LAZIOSound Recording, Scouting e Campus, conferma l’impegno della Regione Lazio nel valorizzare i giovani talenti del territorio regionale e nel creare una rete tra gli operatori del settore musicale con l’obiettivo di diffondere la cultura e di sostenere il settore dello spettacolo dal vivo fortemente colpito dalla crisi sanitaria.

Il parco progetti selezionato coinvolge in totale oltre 115 artisti/band giovanili e piu’ di 30 artisti o gruppi musicali gia’ affermati tra i quali Ron, Tosca, Margherita Vicario, Max Casacci e Ninja (Subsonica), Piotta, Brusco, Perturbazione. Il palinsesto complessivo che ne risulta composto da 47 appuntamenti digitali, spazia dalla musica classica a quella elettronica, si sviluppa nei Teatri, nei locali di musica dal vivo, nei circoli culturali, chiusi da tempo, per diffondere lo spettacolo dal vivo in streaming sulle piattaforme piu’ conosciute (Facebook, YouTube…) fino a quelle piu’ innovative come Twitch, passando per quelle piu’ tradizionali come la Radio.

 

07/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

BOOM ECOMMERCE: IN DIECI ANNI +225% DI IMPRESE

Per le aziende tradizionali è il momento di investire nella trasformazione digitale

01 LUG 2025

EMERGENZA CALDO: IMPRESE CHIAMATE A TUTELARE I LAVORATORI ESPOSTI

Crescono i divieti di lavoro all’aperto nelle ore più critiche

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso

23 GIU 2025

ANTONIO FILOSA NUOVO CEO DI STELLANTIS

Nel team operativo altri tre manager italiani

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi