Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GENERAL MOTORS: ENTRO IL 2035 SOLO VEICOLI ELETTRICI (sottotitolo)

Immagine dell'articolo

Entro il 2035, General Motors, l’azienda statunitense produttrice di autoveicoli diffusi in tutto il mondo, si è posta l’obiettivo di eliminare totalmente dalle proprie fabbriche, la produzione dei motori a combustione interna, sostituendoli completamente con i veicoli elettrici.

La comunicazione della data precisa, entro la quale la GM si è imposta di raggiungere l’ambizioso obiettivo, ha fatto smuovere i suoi titoli, arrivando a guadagnare il 7% presso la borsa di Wall Street. Oggi i motori tradizionali rappresentano il 98% della produzione e, nel caso la GM riuscisse a raggiungere la “carbon neutrality”, rispetterebbe gli impegni presi per la lotta contro il riscaldamento globale.

Attualmente, sono già state avviate tutta una serie di misure per accelerare i processi di decarbonizzazione, le quali però richiedono un’azione trasversale per raggiungere concretamente gli obiettivi prefissati. Sarà necessario rafforzare le infrastrutture di ricarica per i veicoli, favorirne l’uso e creare una rete di collaborazioni con tutte le realtà interessate.

Per dimostrare un impegno tangibile e concreto e per far in modo che il prestigioso progetto diventi il prima possibile realtà, la General Motors ha deciso di investire nei prossimi 5 anni 27 miliardi di dollari, non solo in auto elettriche ma anche nel rinnovamento delle fabbriche.

30/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

BOOM ECOMMERCE: IN DIECI ANNI +225% DI IMPRESE

Per le aziende tradizionali è il momento di investire nella trasformazione digitale

01 LUG 2025

EMERGENZA CALDO: IMPRESE CHIAMATE A TUTELARE I LAVORATORI ESPOSTI

Crescono i divieti di lavoro all’aperto nelle ore più critiche

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso

23 GIU 2025

ANTONIO FILOSA NUOVO CEO DI STELLANTIS

Nel team operativo altri tre manager italiani

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi