Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA CINA, NEL 2028, DIVENTERA’ LA PRIMA POTENZA MONDIALE

Immagine dell'articolo

Il rapporto del CEBR, Center for Economics and Business Research, che da circa 25 anni fornisce analisi e previsioni economiche, ha comunicato che, grazie all’abilità dimostrata nella gestione della pandemia, la Cina nel 2028 non solo sorpasserà gli Stati Uniti d’America, diventando la prima potenza economica mondiale ma lo farà con un netto anticipo di ben cinque anni, rispetto alle previsioni. Secondo quanto rilevato dall’istituto inglese di analisi, Cebr, la Cina è stata l’unica nazione che, nonostante il Covid-19, ha visto crescere il suo Pil del 2%, contro la perdita del 5% degli Usa, nello stesso periodo. La crescita esponenziale continuerà fino al 2025 quando il Pil della Cina raggiungerà il 5,7%, per poi assistere ad una flessione al 4,5%. Invece negli Usa fino al 2024, il Pil crescerà massimo fino all’ 1,9%, per poi subire un lieve calo all’ 1,6%, che rimarrà costante per gli anni a venire. Il report annuale, rivela che il Giappone, fino al 2030, dovrebbe continuare ad occupare il terzo posto come potenza economica mondiale ma, in seguito, sarà l’India a prenderne il posto. Così sia la Germania che il Regno Unito scenderanno entrambe di un gradino, diventando così quinta e sesta potenza. Nonostante le previsioni, decisamente poco entusiasmanti, secondo il rapporto si potrà assistere ad una “tendenza green”, ritenendo che entro 15 anni, il costo del petrolio arriverà a costare circa 30 dollari a barile, contro i poco più dei 48 dollari, attuali.

28/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

BOOM ECOMMERCE: IN DIECI ANNI +225% DI IMPRESE

Per le aziende tradizionali è il momento di investire nella trasformazione digitale

01 LUG 2025

EMERGENZA CALDO: IMPRESE CHIAMATE A TUTELARE I LAVORATORI ESPOSTI

Crescono i divieti di lavoro all’aperto nelle ore più critiche

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso

23 GIU 2025

ANTONIO FILOSA NUOVO CEO DI STELLANTIS

Nel team operativo altri tre manager italiani

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi