Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ULTIMA CHIAMATA: ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE FISCALI

Immagine dell'articolo

Il termine è alle porte per coloro che desiderano usufruire dei vantaggi offerti dalla rottamazione delle cartelle fiscali. La scadenza è fissata per il 6 novembre, e chi non rispetterà questo termine o effettuerà il pagamento in ritardo rischia di perdere l'opportunità di definire la propria situazione fiscale agevolatamente.

 

La rottamazione delle cartelle, conosciuta anche come rottamazione-quater, offre ai contribuenti un'occasione unica per sanare debiti tributari in modo agevolato. Questa iniziativa è stata prorogata e rinnovata nel tempo, ma ora siamo giunti alla data cruciale in cui è necessario adempiere ai propri obblighi finanziari per poter usufruire dei benefici previsti dalla legge.

 

È importante notare che la scadenza originale era fissata per il 31 ottobre 2023, ma grazie a una proroga legale che ha concesso ulteriori 5 giorni di tolleranza, ora il termine ultimo è slittato al 6 novembre. Questa estensione è stata concessa considerando che il 5 novembre è stato un giorno festivo. Pertanto, i contribuenti hanno ancora un'opportunità preziosa per mettersi in regola con le proprie cartelle fiscali.

 

Tuttavia, è fondamentale ricordare che la legge è chiara riguardo alle conseguenze per chi non rispetterà il termine o effettuerà pagamenti parziali. In caso di mancato pagamento entro il 6 novembre o se si paga in ritardo, si perderanno i benefici della definizione agevolata delle cartelle. Questo significa che gli interessi e le sanzioni potrebbero essere riattivati, rendendo il debito notevolmente più oneroso.

 

Per effettuare il pagamento della rottamazione delle cartelle, è necessario utilizzare il modulo che riporta la scadenza del 31 ottobre 2023. Questo modulo è allegato alla "Comunicazione delle somme dovute" che i contribuenti già possiedono o è disponibile in copia sul sito web dell'Agenzia per la Riscossione all'indirizzo www.agenziaentrateriscossione.gov.it.

 

Questa è un'opportunità unica per risolvere le proprie questioni fiscali in modo agevolato. Se avete cartelle fiscali in sospeso, non lasciate che questa possibilità scivoli via. Agire tempestivamente entro il 6 novembre vi consentirà di evitare ulteriori complicazioni finanziarie e di mettere ordine nella vostra situazione tributaria.

 

In conclusione, è l'ultima chiamata per la rottamazione delle cartelle fiscali. Non aspettate fino all'ultimo momento, perché il tempo sta per esaurirsi. Assicuratevi di rispettare la scadenza del 6 novembre per garantirvi i benefici della definizione agevolata e ottenere la pace fiscale che state cercando.

06/11/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)