Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TRENITALIA E ITALO FIRMANO ACCORDO CON I SINDACATI

Immagine dell'articolo

Lo sciopero dei treni, organizzato a metà luglio scorso, secondo quanto annunciato dal segretario Cigl Landini, ebbe un’elevata adesione, mediamente dell’80% in tutta Italia. I ferrovieri di Trenitalia e Italo avevano incrociato le braccia dopo mesi di tentati colloqui con il governo e in seguito “all’incapacità delle due aziende di chiudere positivamente le due vertenze aperte da mesi”.

Il ministro Salvini, intervenuto dimezzando le ore della protesta, aveva assicurato che avrebbe convocato al Mit le parti interessate, per raggiungere un accordo. Nelle scorse ore, finalmente è stata raggiunta l’intesa tra le due aziende e i sindacati, con grande soddisfazione di Salvini che ha dichiarato: “Promessa mantenuta”.

Tra i diversi punti dell’accordo, firmato da Trenitalia, sono previste 2 mila nuove assunzioni e, entro ottobre, l’aumento del valore dei buoni pasto per tutti i lavoratori del gruppo Fs. Mentre, con Italo si è raggiunto sia il rinnovo del contratto nazionale, scaduto a dicembre 2021 e che sarà rinnovato fino al 31 dicembre 2024, che “un aumento economico sui minimi di 110 euro in due fasi, 80 euro a settembre e 30 euro ad agosto 2024”.

Filt Cgil ha dichiarato: “Questo rappresenta un altro passo importante per equiparare condizioni contrattuali e salariali tra le due aziende ferroviarie”.

03/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

BOOM ECOMMERCE: IN DIECI ANNI +225% DI IMPRESE

Per le aziende tradizionali è il momento di investire nella trasformazione digitale

01 LUG 2025

EMERGENZA CALDO: IMPRESE CHIAMATE A TUTELARE I LAVORATORI ESPOSTI

Crescono i divieti di lavoro all’aperto nelle ore più critiche

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso

23 GIU 2025

ANTONIO FILOSA NUOVO CEO DI STELLANTIS

Nel team operativo altri tre manager italiani

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi