Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TUTTO PRONTO PER WINE&SIENA 2023

Immagine dell'articolo

Prende il via infatti l’8° edizione di Wine&Siena che si terrà di nuovo nelle prestigiose sale del Santa Maria della Scala. Siena si conferma la location per il primo grande evento dell’anno nel vino in Italia grazie alla manifestazione che torna nella città dal 27 al 30 gennaio ‘23, come da tradizione, per iniziare l’anno enoico e dare il via ad un intero anno di appuntamenti siglati The WineHunter.

Andando a vedere tutto il programma, si inizia venerdì 27 gennaio 2023, alle 10:30 con il convegno organizzato da Banca Monte dei Paschi di Siena presso la sede in Piazza Salimbeni, in collaborazione con Confcommercio Siena, Fondazione Qualivita, Wine&Siena, dal titolo: “Vino Futuro Italia. Identità, origine, ambiente, qualità ed economia”.

Alle 20.30 torna la Small Plates Dinner al Santa Maria Della Scala – Palazzo Squarcialupi. Protagonisti sette ristoranti di Siena e provincia e due pasticcerie e una torrefazione. Ci saranno il Ristoratore Il Sasso, l’Osteria del Gusto, il Ristorante Betulia, l’Antica Trattoria La Torre, l’Osteria Permalico, il Particolare di Siena, la Macelleria di Alessio e Riccardo. Per il dolce e caffè ci saranno Pasticceria Nocino, La Fabbrica Del Panforte, Caffè Gm.

Si entra nel vivo sabato 28 e domenica 29 gennaio, dalle 11 alle 18 al Santa Maria della Scala, Palazzo Squarcialupi, e lunedì 30 gennaio 2023 dalle 11:00 alle 16:00 con la giornata dedicata agli operatori del settore avviandosi nei percorsi di degustazione dei prodotti enogastronomici con gli espositori Wine, Food & Spirits, Extrawine, Consorzi, la Winehunter Area.

Non solo degustazioni, ma un programma ricco di eventi collaterali, tutto da scoprire e vivere…

Si torna anche al Grand Hotel Continental, con le Masterclass firmate The WineHunter!

Wine&Siena è l’evento voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini che immerge produttori e visitatori a Siena dove il patrimonio culturale sposa le migliori produzioni enologiche e gastronomiche premiate da The WineHunter Award.

Preziose le collaborazioni con Camera di Commercio di Arezzo Siena, il Comune di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena. L’evento ha anche il patrocinio della Regione Toscana.

Un percorso tra location uniche come il Palazzo Comunale, il Grand Hotel Continental Siena – Starhotels Collezione e il Santa Maria della Scala. Radio ufficiale dell’evento è Radio Monte Carlo.

Sono media partner Firenze Spettacolo, Canale 3, Toscana Tascabile, Simona Geri The WineSetter, Andrea Radic, Wine TV, Report Gourmet, Hipster Wine Thomas Taddeo, I Grandi Vini.

E’ partner di comunicazione per le riprese video e foto Point of View Alto Adige. Collaborano AICOO Associazione italiana conoscere l’olio d’oliva, ANAG, Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti delegazione della Toscana, FIS Fondazione Italiana Sommelier, FISAR, Federazione Italiana sommelier albergatori e ristoratori delegazione Antica Terra Siena e Valdelsa, AIS Toscana, Associazione Italiana Sommelier delegazione Siena, ONAV, Organizzazione nazionale assaggiatori di vino delegazione Siena, Slow Food condotta di Siena.

Sono partner tecnici Accessoridavino.com, Arco Spedizioni, Ip Industrie, I Bibanesi, Clean Accent, RCR Cristalleria italiana, Drink/Food Diffusion Pasquini e SPF.

CI VEDIAMO A SIENA!

Team The WineHunter

27/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

22 MAR 2023

IL PIGNORAMENTO DELLO STIPENDIO, QUALI SONO LE REGOLE?

E' un incubo per i lavoratori, ma alla fine non ci si troverà certamente al verde!

22 MAR 2023

REDDITI PIU’ ALTI DEL 27% PER STESSI IMPORTI MUTUO DEL 2022

L’aumento dei tassi d’interesse incide sulle rate: per lo stesso importo dei prestisti, il valore è passato da 482 euro del 2022 a 615 euro nel 2023.

21 MAR 2023

INNOVATION LAB

Il bando transettoriale di Europa Creativa "Innovation Lab" scade il 20 aprile 2023

21 MAR 2023

MILANO: AFFITTI BREVI, IL SINDACO PROPONE UN TETTO MASSIMO

Crescono le abitazioni ad uso turistico a discapito delle locazioni tradizionali: Sala propone di imitare Venezia, con massimo 120 o 180 giorni di affitti brevi all’anno.

20 MAR 2023

A PIOMBINO ARRIVATA LA NAVE RIGASSIFICATRICE

Sarà operativa a Maggio, quando saranno conclusi i lavori per gli allacci con il nuovo metanodotto di terra

20 MAR 2023

COMPAGNIE ASSICURATIVE: PRATICHE SCORRETTE VALUTAZIONE RISARCIMENTI DANNI

Le compagnie di RCA impongono ai periti di eseguire valutazioni dei costi di manodopera delle carrozzerie e dei materiali di consumo: attività che esula dai loro compiti.