Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BRUXELLES: OBBLIGO CASE GREEN, L’ITALIA CHIEDE INCENTIVI UE

Immagine dell'articolo

La lotta al cambiamento climatico e il progetto ‘Green deal europeo’, decantato dal commissario Ue Ursula Von der Leyen, per trasformare l’Europa nel “primo continente a impatto zero del mondo entro il 2050”, prevede tutta una serie di radicali misure che comportano un esorbitante investimento economico. La settimana prossima, Bruxelles voterà la nuova direttiva sull’obbligo di ristrutturazione delle case di vecchia generazione, le quali hanno un pesante impatto sull’ambiente. La direttiva europea per l’efficientamento energetico rischia di far sprofondare l’Italia in una nuova e devastante crisi economica, in quanto, nel nostro Paese la maggioranza delle abitazioni è distante dagli obiettivi Ue e gli italiani non sono in grado di sostenere il costo smisurato delle ristrutturazioni, come l’installazione dei pannelli solari o il posizionamento del cappotto termico. Secondo quanto annunciato alla Camera dal ministro per gli Affari europei e del Pnrr Raffaele Fitto, il governo ha già presentato una proposta a Bruxelles per ottenere tutta una serie di incentivi comunitari per aiutare i cittadini

19/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro