Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INCENTIVI ALLE IMPRESE PER LA PRODUZIONE DI BATTERIE, PANNELLI FOTOVOLTAICI E TURBINE ELICHE

Immagine dell'articolo

Sono pronti 360 mln di incentivi alle imprese per progetti di sviluppo nei segmenti delle batterie e delle rinnovabili elettriche e il 28 novembre alle ore 12 lnvitalia riapre lo sportello a cui presentare domanda per gli investimenti nei settori delle rinnovabili e delle batterie attraverso i Contratti di sviluppo

Tra i progetti del PNRR, è stata dedicata al comparto del green tech nazionale una specifica linea d’intervento. Nel dettaglio il Piano ha riservato ben 1.000 milioni di euro a tre diversi sub-investimenti per la produzione di nuove tecnologie fotovoltaiche, turbine eoliche e sistemi d’accumulo a batteria.

Gli incentivi alle aziende sono finanziati dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (ex Sviluppo economico) e  attuati da Invitalia attraverso agevolazioni nella forma di contributi in conto impianti o alla spesa (per i progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale), finanziamenti agevolati o contributi in conto interessi.

I programmi finanziati devono rientrare in tre ambiti: fotovoltaico, con particolare riferimento alla produzione di moduli innovativi ad alto rendimento; eolico, in relazione alla fabbricazione di aerogeneratori di nuova generazione e di taglia medio-grande; produzione di batterie.

Si ricorda che il Piano di ripresa nazionale ha previsto che, entro il 31 dicembre 2025, la capacità di generazione dei pannelli fotovoltaici prodotti aumenti dagli attuali 200 MW/anno ad almeno 2 GW/anno. E che solo un anno prima si raggiunga una capacità produzione di batterie di 11 GWh.

Per presentare domanda vi sarà tempo fino alle ore 17.00 del giorno 28 febbraio 2023.

25/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

BOOM ECOMMERCE: IN DIECI ANNI +225% DI IMPRESE

Per le aziende tradizionali è il momento di investire nella trasformazione digitale

01 LUG 2025

EMERGENZA CALDO: IMPRESE CHIAMATE A TUTELARE I LAVORATORI ESPOSTI

Crescono i divieti di lavoro all’aperto nelle ore più critiche

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso

23 GIU 2025

ANTONIO FILOSA NUOVO CEO DI STELLANTIS

Nel team operativo altri tre manager italiani

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi