Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CARO ENERGIA: VIA ALLE TRIVELLE DI GAS

Immagine dell'articolo

Il Consiglio dei ministri, riunito ieri, ha approvato il Nadef, il documento con cui, ogni anno, il governo mette per iscritto le previsioni economiche e finanziarie.

Il via libera alla Nota di aggiornamento al Def, assieme alla Relazione sull’aggiustamento di bilancio, verrà votato dalle Camere, massimo entro il 10 novembre, e, nel caso venissero approvati, il Cdm presenterà un nuovo decreto Aiuti entro la metà del mese.

Per limitare gli effetti del caro energia, la premier Giorgia Meloni ha annunciato che la situazione energetica non sarà affrontata solo sul “piano emergenziale”, con lo stanziamento “subito di 9,5 miliardi di euro e 30 miliardi fino al 2023”, ma anche con nuove norme che riguardano le trivelle.

Grazie alle nuove estrazioni dei depositi di gas in mare aperto e chiedendo nuove concessioni si accelererà l’indipendenza italiana dal gas importato dall’estero: “da gennaio sarà possibile mettere in campo gas da destinare alle aziende energivore ad un prezzo calmierato”. Gilberto Pichetto Fratin, il ministro dell’Ambiente e la Sicurezza energetica, ha spiegato: “Viene autorizzata l’estrazione da giacimenti nazionali con capacità sopra a 500 mln di metri cubi. Potenzialmente si stima una quantità di 15 miliardi di metri cubi sfruttabili nell’arco di 10 anni”.

05/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

BOOM ECOMMERCE: IN DIECI ANNI +225% DI IMPRESE

Per le aziende tradizionali è il momento di investire nella trasformazione digitale

01 LUG 2025

EMERGENZA CALDO: IMPRESE CHIAMATE A TUTELARE I LAVORATORI ESPOSTI

Crescono i divieti di lavoro all’aperto nelle ore più critiche

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso

23 GIU 2025

ANTONIO FILOSA NUOVO CEO DI STELLANTIS

Nel team operativo altri tre manager italiani

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi