Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INPS: INFERIORI AI MILLE EURO IL 32% DELLE PENSIONI

Immagine dell'articolo

Il ‘XXI Rapporto Inps’ presentato a Montecitorio da Pasquale Tridico, il Presidente dell’Ente previdenziale, fa emergere un dato preoccupante sulle prestazioni pensionistiche degli ex lavoratori e sul futuro previdenziale della generazione X, ossia dei nati tra il 1965 e 1980.
 
Tricarico ha dichiarato che, nel 2021, 5 mln e 120 mila pensionati, pari al 32% dei cittadini, hanno percepito un assegno mensile inferiore ai 1 mille euro al mese: considerando gli importi delle prestazioni al lordo dell’imposta personale sul reddito, la percentuale sale al 40%.
 
Secondo l’Istituto, i nati tra il 1965 e il 1980, raggiunta l’età pensionabile, che sarà maggiorata di tre anni rispetto agli anziani, quindi calcolata intorno ai 65 anni, con 30 anni di contributi versati e un salario di 9 euro lordi l’ora, percepiranno una retribuzione di circa 750 euro.
 
Inoltre, nel rapporto Inps, si evidenzia che nel primo trimestre del 2022, il 23% dei lavoratori, compresi i part-time, hanno ricevuto una retribuzione inferiore a 780 euro al mese, cifra al di sotto della “soglia di fruizione del Reddito di Cittadinanza. A marzo i beneficiari del RdC, pari a 1,5 mln di famiglie (con 3,3 mln di persone coinvolte), hanno ricevuto mediamente “548 euro al mese, molto differenziato tra RdC (577 euro) e PdC, Pensione di Cittadinanza, (248 euro)”. 

12/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

BOOM ECOMMERCE: IN DIECI ANNI +225% DI IMPRESE

Per le aziende tradizionali è il momento di investire nella trasformazione digitale

01 LUG 2025

EMERGENZA CALDO: IMPRESE CHIAMATE A TUTELARE I LAVORATORI ESPOSTI

Crescono i divieti di lavoro all’aperto nelle ore più critiche

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso

23 GIU 2025

ANTONIO FILOSA NUOVO CEO DI STELLANTIS

Nel team operativo altri tre manager italiani

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi