Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L’EVOLUZIONE ECONOMICA DEL CONFLITTO RUSSIA-UCRAINA

Immagine dell'articolo

La crisi Russia - Ucraina che ha condotto alla decisione da parte di Putin di invadere il territorio ucraino, e di conseguenza dare inizio al conflitto tra le due nazioni, sta mettendo in ginocchio l’economia mondiale. In particolare sono le sanzioni che Onu e Ue hanno applicato nei confronti della Russia che stanno conducendo ad una paralisi import ed export.

L’Italia è una dei Paesi forse più danneggiati dalla situazione attuale anche in considerazione della dipendenza dal gas russo. Ma a quanto pare, non è solo una questione di energia, ma ci sono in ballo molte filiere del Made in Italy bloccate proprio dai divieti imposti a Mosca. “È una situazione complicata - ha esordito Gianni Lepre, opinionista economico del Tg2 e notista di Italpress e Agenzia Stampa Italia - quando sembrava che ci eravamo liberati dal Covid e si poteva ricominciare a macinare economia, la follia della guerra è tornata a farci riflettere sulle miserie umane”.

Il noto economista che tra le altre cose è presidente del Club delle Eccellenze del Made in Italy, ha poi continuato: “La situazione attuale non solo pregiudica i rapporti delle nostre imprese con i buyers russi, ma sconvolge i piani di una ripresa economica attesa ormai da due anni che adesso naufraga grazie alla guerra, all’incertezza geopolitica e all’instabilità di intere aree geografiche ad est del nostro Paese”.

Lepre ha poi concluso: “se non si addiviene ad un accordo che risulti vantaggioso per entrambi le fazioni in guerra, la situazione internazionale potrebbe precipitare con maggiori perdite in vite umane ed anche con l’annientamento di 70 anni di sacrifici economici per rinascere dalle ceneri del secondo conflitto mondiale”.

https://ilbiancoilnero.wordpress.com/2022/02/28/levoluzione-economica-del-

 Rosario Lavorgna Giornalista - ComunicaNews

01/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

BOOM ECOMMERCE: IN DIECI ANNI +225% DI IMPRESE

Per le aziende tradizionali è il momento di investire nella trasformazione digitale

01 LUG 2025

EMERGENZA CALDO: IMPRESE CHIAMATE A TUTELARE I LAVORATORI ESPOSTI

Crescono i divieti di lavoro all’aperto nelle ore più critiche

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US DOPO 37 ANNI

Cambia il volto di un’icona editoriale, ma non l’influenza

27 GIU 2025

INDUSTRIA E SERVIZI IN RIPRESA: AD APRILE CRESCONO FATTURATO E VOLUMI

Segnali positivi dall’economia reale, con incrementi trainati da industria e commercio all’ingrosso

23 GIU 2025

ANTONIO FILOSA NUOVO CEO DI STELLANTIS

Nel team operativo altri tre manager italiani

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi