Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IMPRESE: + 36 MLD PER L’ELETTRICITA’ NEL 2022

Immagine dell'articolo

Tempi duri per le imprese italiane che, già messe in ginocchio dalla pandemia, rischiano di dover sospendere la produttività nel 2022, a causa dell’aumento esorbitante dell’energia elettrica. Secondo un’analisi dell’Ufficio studi della Cgia di Mestre, quest’anno, le imprese italiane per mantenere aperti gli impianti, dovranno sborsare 36 miliardi di euro in più rispetto al 2019, pari ad una spesa energetica praticamente raddoppiata.

A pesare non è solo l’aumento delle tariffe elettriche ma anche del gas. La Cgia, ipotizzando che i consumi energetici complessivi da parte delle aziende, nell’anno appena iniziato, saranno equivalenti a quello pre-Covid, ha previsto che la tariffa media dell’energia sarà di circa 150 euro per MWh.

Il prezzo è stato stabilito prendendo a riferimento i dati di tutto il 2021, con un costo medio di 125,5 euro per MWh, quelli di dicembre quando la spesa è schizzata a 281 euro per MWh, e infine i primi 5 giorni di gennaio, quando l’energia elettrica è scesa a 200 euro per MWh. Seppur lentamente, le istituzioni prevedono che nel corso del 2022, si assisterà ad un graduale calo del costo dell’energia.

09/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

DEHORS LIBERI FINO AL 2027

Più tempo a imprese e governo per il riordino del settore

17 SET 2025

AUTOSTRADE, DA GENNAIO PEDAGGI PIÙ LEGGERI E RIMBORSI PER I CANTIERI

Cosa cambia per imprese e utenti

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione