Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROMA-COVID: ALLARME CRISI DEL TURISMO

Immagine dell'articolo

A due anni dall’allarme pandemia, Roma risulta essere la città italiana più colpita dalla crisi. Secondo quanto stimato dall’ente del Turismo, dal 2020, 350 hotel non hanno mai riaperto e rischiano di non riaprire mai più, con una perdita di migliaia di posti di lavoro.

L’assessore al Turismo, Alessandro Onorato, ritenendo che la Capitale non possa risollevarsi senza aiuti concreti, dalla profonda crisi del turismo, rivolge un appello al governo Draghi, chiedendo urgentemente “un consiglio comunale straordinario con i ministri Garavaglia e Orlando”.

La posizione dell’assessore della giunta Gualtieri è fortemente sostenuta dalla presidente del Consiglio Comunale Svetlana Celli e dall’assessore alla Scuola, Formazione e Lavoro Claudia Pratelli. Onorato ha dichiarato: “Roma è quella che paga il prezzo più alto. Ci appelliamo alla sensibilità del premierRoma da sola non ce la può fare”.

Sulla stessa linea la Pratelli che ha aggiunto: “Roma non si può permettere 8 mila licenziamenti. Nella Capitale il settore turistico è in piena emergenza. Il rischio di licenziamenti collettivi o individuali, si fa concreto e molto preoccupante”.

07/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 MAG 2023

PIL DELL'ITALIA NEL 2023 A +0,8% STIME DI MOODY'S A RIALZO

Proiezioni positive grazie al calo del prezzo dell'energia e al buon inizio d'anno

31 MAG 2023

HEINEKEN: ‘RAPPORTO SOSTENIBILITA’ 2023

L’antico birrificio, con lo sviluppo di tecnologie volte alla tutela del pianeta, è riuscito a ridurre sia l’utilizzo d’acqua che di energia elettrica.

30 MAG 2023

ASSOUTENTI: VOLI ALLE STELLE PER IL PONTE DEL 2 GIUGNO

A causa dell’elevato prezzo dei biglietti aerei, il 94% degli italiani in viaggio sceglie mete entro i confini.

30 MAG 2023

“INVESTIRE SULLA FORMAZIONE PER FAR INCONTRARE DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO”

La dichiarazione del segretario UGL

29 MAG 2023

BRAVO INNOVATION HUB

Al via le domande per 5 nuovi programmi di accelerazione

29 MAG 2023

ITALIA: IN CRESCITA LA ‘BLU ECONOMY’

Nel 2021, l’economia Blu del mare ha prodotto un fatturato pari all’8,9% di tutta l’economia nazionale.