Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROMA-COVID: ALLARME CRISI DEL TURISMO

Immagine dell'articolo

A due anni dall’allarme pandemia, Roma risulta essere la città italiana più colpita dalla crisi. Secondo quanto stimato dall’ente del Turismo, dal 2020, 350 hotel non hanno mai riaperto e rischiano di non riaprire mai più, con una perdita di migliaia di posti di lavoro.

L’assessore al Turismo, Alessandro Onorato, ritenendo che la Capitale non possa risollevarsi senza aiuti concreti, dalla profonda crisi del turismo, rivolge un appello al governo Draghi, chiedendo urgentemente “un consiglio comunale straordinario con i ministri Garavaglia e Orlando”.

La posizione dell’assessore della giunta Gualtieri è fortemente sostenuta dalla presidente del Consiglio Comunale Svetlana Celli e dall’assessore alla Scuola, Formazione e Lavoro Claudia Pratelli. Onorato ha dichiarato: “Roma è quella che paga il prezzo più alto. Ci appelliamo alla sensibilità del premierRoma da sola non ce la può fare”.

Sulla stessa linea la Pratelli che ha aggiunto: “Roma non si può permettere 8 mila licenziamenti. Nella Capitale il settore turistico è in piena emergenza. Il rischio di licenziamenti collettivi o individuali, si fa concreto e molto preoccupante”.

07/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

23 OTT 2025

CGIL IN PIAZZA SABATO A ROMA: “DEMOCRAZIA AL LAVORO”. AL CENTRO SALARI, PENSIONI E INVESTIMENTI PUBBLICI

La manifestazione nazionale del 25 ottobre punta a rilanciare il tema del lavoro e della giustizia sociale

23 OTT 2025

ACCORDO STORICO TRA AIRBUS, LEONARDO E THALES

nasce un nuovo gigante europeo dello spazio

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese