Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'OREAL ITALIA INVESTE NEL WELFARE AZIENDALE

Immagine dell'articolo

L’Oréal Italia, ha mostrato il suo interesse nel benessere dei lavoratori, siglando con le organizzazioni sindacali il piano triennale innovatovo 2021 – 2023.

Il welfare aziendale, su cui L’Oréal ha sempre creduto e investito come motore di innovazione sociale, viene ulteriormente rafforzato nell’ambito del programma internazionale 'Share&Care'.

Il programma, lanciato nel 2013 con l’obiettivo ambizioso di stabilire una base comune di protezione sociale, offre garanzie minime e universali in tutti i paesi, in questi ambiti: protezione in caso di eventi inaspettati, salute, supporto alla genitorialità, qualità della vita lavorativa.

Tra le principali novità che saranno introdotte o rafforzate progressivamente a partire dal 1° dicembre, per il supporto alla genitorialità: aumento a 6 settimane di permesso retribuito per il padre o secondo genitore; incremento al 30% del contributo economico aziendale in caso di utilizzo dell’astensione facoltativa genitoriale, sommato a quello erogato dall’Inps si arriverà al 60%; incremento a tre giornate all’anno di permesso  retribuito in caso di malattia del/la bambino/a. Le nuove iniziative si aggiungono a quelle storicamente in essere part time/orario flessibile/permessi extra per le visite mediche.

21/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

17 NOV 2025

ISTAT: INFLAZIONE IN RALLENTAMENTO A OTTOBRE

Per le imprese segnali di sollievo dai prezzi energetici

17 NOV 2025

NEL 2035 RISCHIANO DI CHIUDERE 1 NEGOZIO SU 5

L'allarme di Confcommercio: in 12 anni scomparse 140mila attività

14 NOV 2025

CRESCITA PULITA: L’ITALIA TRA I PAESI PIÙ VIRTUOSI D’EUROPA

Le imprese al centro della transizione che taglia le emissioni e spinge il Pil

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

11 NOV 2025

DONNE IN AGRICOLTURA: 1.800 EURO IN MENO ALL’ANNO

Un divario che pesa anche sul futuro delle imprese rurali