Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EDILPIÙ FESTEGGIA I 40 ANNI DALLA FONDAZIONE

Immagine dell'articolo

Si dice che le finestre siano gli occhi dell’architettura, quadri in grado di raccontare storie. E anche che le storie che funzionano  siano quelle fatte di alchimie e di passione, quelle dove lo sguardo riesce ad andare oltre.

L’azienda di serramenti Edilpiù, in occasione dei 40 anni dalla sua fondazione, propone due progetti che più che omaggiare sé stessa rappresentano un omaggio al proprio territorio. Parliamo di Openings, progetto dedicato alla scoperta di uno dei temi cari all’azienda: il concetto di soglia, di apertura e relazione tra interno ed esterno.

Il primo progetto porta la firma di Federico Babina, architetto e graphic designer attivo a Barcellona che fa atterrare, nel giardino ai piedi della Rocca del centro storico di Ravenna, città in cui ha sede Edilpiù, Lunette, un’inedita installazione che esplora il concetto di finestra, a partire da una più ampia riflessione sull’architettura e sugli elementi che la compongono.

Installata nella piazza principale resterà li per tutta l’estate e invita, attraverso le sue articolate aperture, a guardare all’abitare con uno sguardo diverso, a curiosare e a sbirciare gli interni domestici, per ripensare la finestra come una cornice in grado di delimitare ed enfatizzare le storie e i paesaggi che la circondano.

Inoltre, è stato proiettato in anteprima “Openings. Sguardi oltre il limite”, il film documentario diretto dalla regista e curatrice di design Francesca Molteni e da Mattia Colombo. Un film corale, fatto di riflessioni, contemplazioni, ricordi e immagini di repertorio. Un viaggio sentimentale lungo la Via Emilia, lunghissima soglia tra due sponde della stessa regione, spartiacque, confine, opportunità.

21/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

CRESCITA PULITA: L’ITALIA TRA I PAESI PIÙ VIRTUOSI D’EUROPA

Le imprese al centro della transizione che taglia le emissioni e spinge il Pil

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

11 NOV 2025

DONNE IN AGRICOLTURA: 1.800 EURO IN MENO ALL’ANNO

Un divario che pesa anche sul futuro delle imprese rurali

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese