Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L’ITALIA E’IL PAESE CHE PAGA PIU’TASSE IN EUROPA.

Immagine dell'articolo

Secondo lo studio condotto dal Consiglio e dalla Fondazione Nazionale dei
Commercialisti sull’analisi della pressione fiscale in Italia, risulta che,
dopo cinque anni, la pressione fiscale è tornata improvvisamente a salire,
arrivando a toccare il 48,2%, così da posizionare l’Italia fra i paesi più
gravati dalle tasse in Europa.
Già nel 2012, la pressione fiscale aveva vissuto un inaspettato crollo,
anche se bisogna fare una distinzione tra famiglie e imprese: se per le
prime non abbiamo mai assistito ad una netta ripresa, in quanto
l’incremento, seppur graduale è andato sempre ad aumentare, vivendo un
leggero rientro solamente negli ultimi due anni,
per le seconde, dal 2014 al 2018, le cose sono andate decisamente meglio,
assistendo ad un netto rientro.
A nulla sono servite le numerose manovre riguardanti le imposte fiscali, tant’è
che secondo l’Indice Ocse, l’Italia è al primo per i lavoratori con famiglia e al
terzo posto per i dipendenti single.
Inoltre, confrontando l’Italia con gli altri paesi, dai dati emersi dalla Banca
mondiale che ha analizzato gli indici dell’efficienza del sistema
tributario, il nostro bel Paese si posiziona al 128° posto nel mondo.

15/10/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 LUG 2025

ITALIA-ETIOPIA, INTESA STRATEGICA SU AGRICOLTURA, PESCA E TRASFORMAZIONE ALIMENTARE

Nuove opportunità per imprese e filiere sostenibili

29 LUG 2025

DAZI USA-UE: BRUXELLES REPLICA ALLE CRITICHE

"Evitate le peggiori conseguenze per le imprese europee"

18 LUG 2025

RETRIBUZIONI CONTRATTUALI IN CALO REALE DAL 2019: IMPRESE E LAVORATORI SOTTO PRESSIONE

L’INPS lancia l’allarme sul potere d’acquisto. Pensioni ancora penalizzanti per le donne

18 LUG 2025

BILANCIO UE 2028-2034: ALL’ITALIA 86,6 MILIARDI DI EURO DAI PIANI NAZIONALI E REGIONALI

Risorse strategiche per imprese, coesione e agricoltura. Roma quarta beneficiaria in Europa

10 LUG 2025

ECOMAFIE IN CRESCITA

Oltre 40 mila reati ambientali nel 2024, un rischio anche per le imprese

10 LUG 2025

FERRERO ACQUISISCE WK KELLOGG

Operazione da 3,1 miliardi per rafforzare la colazione Made in Italy negli USA