Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L’ITALIA E’IL PAESE CHE PAGA PIU’TASSE IN EUROPA.

Immagine dell'articolo

Secondo lo studio condotto dal Consiglio e dalla Fondazione Nazionale dei
Commercialisti sull’analisi della pressione fiscale in Italia, risulta che,
dopo cinque anni, la pressione fiscale è tornata improvvisamente a salire,
arrivando a toccare il 48,2%, così da posizionare l’Italia fra i paesi più
gravati dalle tasse in Europa.
Già nel 2012, la pressione fiscale aveva vissuto un inaspettato crollo,
anche se bisogna fare una distinzione tra famiglie e imprese: se per le
prime non abbiamo mai assistito ad una netta ripresa, in quanto
l’incremento, seppur graduale è andato sempre ad aumentare, vivendo un
leggero rientro solamente negli ultimi due anni,
per le seconde, dal 2014 al 2018, le cose sono andate decisamente meglio,
assistendo ad un netto rientro.
A nulla sono servite le numerose manovre riguardanti le imposte fiscali, tant’è
che secondo l’Indice Ocse, l’Italia è al primo per i lavoratori con famiglia e al
terzo posto per i dipendenti single.
Inoltre, confrontando l’Italia con gli altri paesi, dai dati emersi dalla Banca
mondiale che ha analizzato gli indici dell’efficienza del sistema
tributario, il nostro bel Paese si posiziona al 128° posto nel mondo.

15/10/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni