Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONFCOMMERCIO: IL COVID CI HA BRUCIATO I CONSUMI

Immagine dell'articolo

La pandemia e i suoi effetti si abbatteranno sui consumi delle famiglie.
 
Quello che produrranno saranno conseguenze peggiori di quelle avute dalla crisi economica del 2008.
 
Ne è certo il Codacons commentando i dati diffusi oggi da Confcomercio.

"L’epidemia da Covid brucerà nel 2020 116 miliardi di consumi con una media di 1.900 euro a testa – spiega il presidente di Codacons, Carlo Rienzi –. Numeri che superano gli effetti della crisi economica del 2008, quando vennero bruciati circa 80 miliardi di euro di consumi, con una riduzione della spesa pari a 1.330 euro a cittadino".
 
"E proprio il crollo dei consumi registrato nel nostro paese a seguito del coronavirus sta avendo impatti fortissimi sull’economia, con effetti a cascata sui prezzi al dettaglio, sul commercio, sull’occupazione e sull’industria. Per tale motivo chiediamo al Governo incrementare il potere d’acquisto dei cittadini attraverso misure strutturali ed efficaci e senza ricorrere a bonus a pioggia che rappresentano soluzioni estemporanee".

06/09/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 OTT 2025

BTP VALORE, PARTENZA SPRINT: OLTRE 2 MILIARDI DI EURO SOTTOSCRITTI NELLE PRIME DUE ORE

Grande interesse dei risparmiatori per la sesta emissione del titolo retail. Tasso minimo garantito fino al 4% al settimo anno, scadenza a ottobre 2032.

20 OTT 2025

ESTATE DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE

+17mila aziende, segni di ripresa anche per l’artigianato

18 OTT 2025

ATTENTATO A RANUCCI

Un segnale contro la libertà d’informazione che riguarda anche le imprese

18 OTT 2025

L’ITALIA CHE SFUGGE AI RADAR: IL SOMMERSO CRESCE E PESA COME UNA MANOVRA

L’Italia dell’economia sommersa

18 OTT 2025

MANOVRA 2025

Incentivi per i contratti, Irpef ridotta e rottamazione in 9 anni

16 OTT 2025

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF, INCENTIVI ALLE IMPRESE E SOSTEGNO A FAMIGLIE E SALARI.

In campo 18 miliardi di euro