Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PNRR: COME GESTIRE LE RISORSE. IL CONVEGNO ORGANIZZATO DA WE-COM CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI VITERBO

Immagine dell'articolo

 

Fornire una guida verso la messa a terra degli interventi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) analizzando tutte le attività necessarie a realizzare gli obiettivi delle amministrazioni e a salvaguardare le responsabilità dei singoli operatori.

È questo il focus di PNRR: come gestire le risorse, il convegno che si terrà a Viterbo venerdì 21 ottobre alle 9.30 presso la Sala Regia di Palazzo dei Priori organizzato da We-COM srl, azienda viterbese con pluriennale esperienza nel settore della PA, e patrocinato dal Comune di Viterbo.

Il PNRR finanziato dall’Unione Europea in risposta alla recente crisi pandemica, rappresenta un’occasione straordinaria per il Paese per rilanciare gli investimenti, attuare importanti riforme e accelerare il processo di transizione digitale modernizzando la macchina burocratica nazionale.
Il Piano di resilienza non solo offre risorse economiche ma anche soluzioni in grado di incidere a 360 gradi sull’organizzazione, la gestione e il governo di ogni singolo ente.

Nell’ambito dell’incontro, inoltre, si discuterà delle regole per gli appalti PNRR, dell’impostazione amministrativo/contabile e dei controlli interni.
Ad aprire il convegno i saluti istituzionali di Chiara Frontini, sindaca della Città, Emanuele Aronne, assessore alla Qualità degli spazi urbani e Silvia Barbieri, account manager area centro - dipartimento trasformazione digitale della Presidenza Consiglio dei Ministri. L’appuntamento proseguirà con gli interventi di Lorenzo Spataro, responsabile Gare e Appalti del Comune di Riccione e Daniela Ghiandoni, dirigente Finanze e Progetti comunitari del Comune di Ancona.
Il convegno sarà introdotto da Cristina Pallotta, addetto stampa del Comune di Viterbo, e moderato da Simone Onofri, consigliere comunale delegato alle Politiche delle Innovazioni tecnologiche e digitali.

“Siamo molto orgogliosi di poter organizzare questa importante iniziativa nella nostra Città. We-COM offre quotidianamente i propri servizi e consulenze a un ampio numero di Enti su tutto il territorio nazionale accompagnandoli nel percorso della transizione digitale, della gestione e ottimizzazione dei fondi stanziati dal PNRR. Mettere a disposizione la nostra esperienza e le nostre conoscenze per guidare le PA attraverso queste importanti sfide fa parte della nostra mission aziendale ed è un obiettivo a cui teniamo particolarmente” spiega Luca Provvedi, amministratore unico di We-COM.

Per registrarsi all’evento è sufficiente compilare il form presente sul sito www.we-com.it. L’evento è gratuito.

 

20/10/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 MAG 2023

PIL DELL'ITALIA NEL 2023 A +0,8% STIME DI MOODY'S A RIALZO

Proiezioni positive grazie al calo del prezzo dell'energia e al buon inizio d'anno

31 MAG 2023

HEINEKEN: ‘RAPPORTO SOSTENIBILITA’ 2023

L’antico birrificio, con lo sviluppo di tecnologie volte alla tutela del pianeta, è riuscito a ridurre sia l’utilizzo d’acqua che di energia elettrica.

30 MAG 2023

ASSOUTENTI: VOLI ALLE STELLE PER IL PONTE DEL 2 GIUGNO

A causa dell’elevato prezzo dei biglietti aerei, il 94% degli italiani in viaggio sceglie mete entro i confini.

30 MAG 2023

“INVESTIRE SULLA FORMAZIONE PER FAR INCONTRARE DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO”

La dichiarazione del segretario UGL

29 MAG 2023

BRAVO INNOVATION HUB

Al via le domande per 5 nuovi programmi di accelerazione

29 MAG 2023

ITALIA: IN CRESCITA LA ‘BLU ECONOMY’

Nel 2021, l’economia Blu del mare ha prodotto un fatturato pari all’8,9% di tutta l’economia nazionale.