Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PNRR: COME GESTIRE LE RISORSE. IL CONVEGNO ORGANIZZATO DA WE-COM CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI VITERBO

Immagine dell'articolo

 

Fornire una guida verso la messa a terra degli interventi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) analizzando tutte le attività necessarie a realizzare gli obiettivi delle amministrazioni e a salvaguardare le responsabilità dei singoli operatori.

È questo il focus di PNRR: come gestire le risorse, il convegno che si terrà a Viterbo venerdì 21 ottobre alle 9.30 presso la Sala Regia di Palazzo dei Priori organizzato da We-COM srl, azienda viterbese con pluriennale esperienza nel settore della PA, e patrocinato dal Comune di Viterbo.

Il PNRR finanziato dall’Unione Europea in risposta alla recente crisi pandemica, rappresenta un’occasione straordinaria per il Paese per rilanciare gli investimenti, attuare importanti riforme e accelerare il processo di transizione digitale modernizzando la macchina burocratica nazionale.
Il Piano di resilienza non solo offre risorse economiche ma anche soluzioni in grado di incidere a 360 gradi sull’organizzazione, la gestione e il governo di ogni singolo ente.

Nell’ambito dell’incontro, inoltre, si discuterà delle regole per gli appalti PNRR, dell’impostazione amministrativo/contabile e dei controlli interni.
Ad aprire il convegno i saluti istituzionali di Chiara Frontini, sindaca della Città, Emanuele Aronne, assessore alla Qualità degli spazi urbani e Silvia Barbieri, account manager area centro - dipartimento trasformazione digitale della Presidenza Consiglio dei Ministri. L’appuntamento proseguirà con gli interventi di Lorenzo Spataro, responsabile Gare e Appalti del Comune di Riccione e Daniela Ghiandoni, dirigente Finanze e Progetti comunitari del Comune di Ancona.
Il convegno sarà introdotto da Cristina Pallotta, addetto stampa del Comune di Viterbo, e moderato da Simone Onofri, consigliere comunale delegato alle Politiche delle Innovazioni tecnologiche e digitali.

“Siamo molto orgogliosi di poter organizzare questa importante iniziativa nella nostra Città. We-COM offre quotidianamente i propri servizi e consulenze a un ampio numero di Enti su tutto il territorio nazionale accompagnandoli nel percorso della transizione digitale, della gestione e ottimizzazione dei fondi stanziati dal PNRR. Mettere a disposizione la nostra esperienza e le nostre conoscenze per guidare le PA attraverso queste importanti sfide fa parte della nostra mission aziendale ed è un obiettivo a cui teniamo particolarmente” spiega Luca Provvedi, amministratore unico di We-COM.

Per registrarsi all’evento è sufficiente compilare il form presente sul sito www.we-com.it. L’evento è gratuito.

 

20/10/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

DEHORS LIBERI FINO AL 2027

Più tempo a imprese e governo per il riordino del settore

17 SET 2025

AUTOSTRADE, DA GENNAIO PEDAGGI PIÙ LEGGERI E RIMBORSI PER I CANTIERI

Cosa cambia per imprese e utenti

10 SET 2025

MENO TASSE SU TREDICESIME E STRAORDINARI

Le ipotesi sul tavolo del governo

10 SET 2025

TORNA LA "ROME FUTURE WEEK" DAL 15 AL 21 SETTEMBRE

Roma guarda al futuro

08 SET 2025

MIELE ITALIANO TRA CLIMA ESTREMO E VARROA

Millefiori salva la stagione