Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CARO BOLLETTE: AL VIA LA RICHIESTA DI RIDUZIONE

Immagine dell'articolo

La crescita del costo della fornitura di energia elettrica, spinge il Codacons, allo scopo di tutelare i consumatori, a richiederne la riduzione.
 
Al centro di tutto non i consumi ma gli oneri di sistema per i quali viene chiesto un taglio immediato.
 
"Riteniamo che gli oneri di sistema debbano essere del tutto aboliti, poiché una larga parte di essi serve a finanziare spese che nulla hanno a che vedere con i consumi energetici degli utenti – spiega il presidente dell'associazione, Carlo Rienzi –. All’interno della voce oneri di sistema in bolletta troviamo infatti balzelli per coprire lo sviluppo tecnologico e industriale,  la  messa  in  sicurezza  del  nucleare, compensazioni  territoriali, sostegno alla ricerca di sistema e, addirittura, regimi  tariffari  speciali  per  il  servizio  ferroviario  universale  e  merci".

"Voci che - conclude Rienzi -, sommate, incidono per il 10,7% sulle bollette elettriche degli italiani, e portano ad accrescere la spesa energetica delle famiglie già provate dai continui aumenti delle tariffe causati dal caro-benzina e dalle speculazioni sui mercati all’ingrosso dell’energia".

07/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)