Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PALERMO: ACCOGLIERE GLI AFGHANI NEI TANTI BORGHI DISABITATI

Immagine dell'articolo

Il sindaco di Palermo e presidente di AnciSicilia, l’Associazione Nazionale dei Comuni Siciliani, ha dichiarato di essere disponibile ad accogliere i profughi afghani in fuga dai talebani.

Leoluca Orlando, che sin dalle prime notizie sulla situazione drammatica a Kabul, si disse pronto a tendere una mano, in un’intervista a Repubblica ha dichiarato: “Palermo e la Sicilia sono pronte a ospitare i rifugiati afghani, perché da tempo la mia terra ha fatto dell’accoglienza una bandiera, dimostrando che l’integrazione non è soltanto possibile, ma anche conveniente”.

Il sindaco, sul modello Riace, propone di ospitare i profughi afghani nei borghi ormai disabitati della Sicilia, nelle case degli emigrati che vengono vendute ad un euro. Orlando afferma: “Potremo fare una grande operazione di ripopolamento dei borghi che si sono svuotati e rischiano di sparire, ma anche utilizzare nel settore turistico le competenze di chi arriva”.

I profughi, oltre a trovare lavoro nel turismo, in quanto molti conoscono più lingue, per esempio potrebbero lavorare nelle campagne. Questo sistema porterebbe a ripopolare tutti quei paesi, ormai considerati fantasma.

 

27/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)