Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BOOM MONOPATTINI

Immagine dell'articolo

Il Ministero della Transizione Ecologica, il Ministero delle Infrastrutture e Mobilità sostenibili e la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, hanno reso noto i dati rilevati dall’Osservatorio Nazionale sulla sharing mobility.

Questo non è altro che un sistema di trasporto condiviso e sostenibile, che contribuisce alla smart mobility delle città. La mobilità, soprattutto nelle grandi metropoli, è diventata più fluida grazie ai veicoli condivisi, che permettono di spostarsi più velocemente e di rispettare l’ambiente, con un drastico calo delle emissioni di CO2.

La sharing mobility si compone di diversi mezzi di trasporto, come auto, bici, scooter e monopattini. Proprio quest’ultimi, sono apparsi sulle strade verso la fine del 2019, e in poco più di un anno sono diventati sia veicolo più diffuso nelle città italiane, che quello maggiormente noleggiato.

È stato stimato che un mezzo condiviso su tre, è un monopattino, infatti nell’anno della pandemia, è stato affittato da 7,4 milioni di persone, percorrendo 14,4 milioni di chilometri. Se nel 2020, si è registrata una flessione nell’utilizzo dei mezzi condivisi, l’unico a fare eccezione è stato proprio il monopattino che, rispetto al 2019, ha registrato un aumento sia della distanza percorsa, toccando 1,8 km, che della durata, superando i 12 minuti.

Con l’allentamento delle misure restrittive per limitare i contagi da Covid-19, l’Osservatorio Nazionale ha evidenziato che, nel 2021, sono tornati a crescere tutti i servizi di sharing, in primis lo scooter sharing, a seguire il bike sharing e per ultimo il car sharing, tornando nei primi quattordici giorni di giugno ai livelli pre-pandemia.

22/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

23 OTT 2025

CGIL IN PIAZZA SABATO A ROMA: “DEMOCRAZIA AL LAVORO”. AL CENTRO SALARI, PENSIONI E INVESTIMENTI PUBBLICI

La manifestazione nazionale del 25 ottobre punta a rilanciare il tema del lavoro e della giustizia sociale

23 OTT 2025

ACCORDO STORICO TRA AIRBUS, LEONARDO E THALES

nasce un nuovo gigante europeo dello spazio