Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CENTRI COMMERCIALI 2020: CROLLO DEL 25 %

Immagine dell'articolo

Il Cncc-Consiglio nazionale dei Centri Commerciali e Nomisma, hanno presentato uno studio che evidenzia gli effetti della pandemia sull’industria dei Centri Commerciali.

L’Osservatorio dell’Industry 2021, ha mostrato che nel 2019, il fatturato è stato pari a 71,2 miliardi, mentre nell’annus horribilis vi è stata una flessione del 25%, che equivale a -17,8 miliardi, portando quindi i guadagni a 53,4 miliardi di euro.

Secondo l’Osservatorio, nel 2020, se si valutano gli impatti diretti, indiretti e indotti generati dall’Industry dei Centri Commerciali, la perdita è stata di 45,5 miliardi, portando così il fatturato a 134,4 miliardi, rispetto ai 179,9 miliardi del 2019. Nonostante nel 2020, la spesa online sia cresciuta circa del 30%, non è stata sufficiente a compensare il brusco calo degli acquisti nei negozi fisici.

L’incapacità dell’e-commerce di risollevare le sorti dell’economia, evidenzia che i “canali fisici rimangono la scelta preferita dalle famiglie italiane”. Luca Dondi, amministratore delegato di Nomisma, ritiene che tra i motivi che hanno portato “alla mancata visita ai Centri Commerciali, vi è stata la chiusura dei negozi a causa dalle misure di contenimento della pandemia”.

Negli ultimi tempi però, grazie alla decrescita della curva epidemiologica, i Centri Commerciali sono protagonisti di una lieve ripresa. Per favorire il ritorno agli acquisti nei 1500 impianti sparsi su tutto il territorio italiano, sono state attuate diverse strategie, come l’apertura di megastore e hub vaccinali. I cittadini, recandovisi per ricevere il farmaco, è probabile che decidano di entrare nelle strutture, trasformandosi quindi in clienti.

14/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)