Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AUMENTO DI CAPITALE NEL GRUPPO AUTOGRILL

Immagine dell'articolo

Autogrill Spa ha comunicato, attraverso una nota, che, nell’ambito dell’offerta sul mercato telematico azionario organizzato e gestito da Borsa italiana Spa, sono stati venduti, nel corso della prima seduta , tutti i 2.107.375 diritti di opzione non esercitati al termine del periodo di opzione. Si è concluso il periodo per l'esercizio dei diritti di opzione relativi all'offerta di massime 130.633.542 azioni ordinarie Autogrill di nuova emissione rivenienti dalla ricapitalizzazione, in via scindibile, per un importo massimo - comprensivo di sovrapprezzo - di 599,607 milioni di euro, deliberato dal Cda l'8 giugno scorso.

Durante il periodo di offerta in opzione, dal 14 al 29 giugno, sono stati esercitati 249,11 milioni di diritti di opzione per la sottoscrizione di 129,537 milioni di nuove azioni, pari al 99,16% del totale delle nuove azioni, per un contro valore complessivo pari a 594,578 milioni di euro. I diritti inoptati sono pari allo 0,84% del totale delle nuove azioni. Potranno essere usati per la sottoscrizione di nuove azioni a 4,59 euro ognuna, nel rapporto di 13 azioni per ogni 25 diritti inoptati acquistati.

Nel comunicato di annuncio dell’operazione, il gruppo spiega che «nei prossimi anni Autogrill intende rafforzare ulteriormente la propria leadership globale, facendo leva su una strategia chiara e mirata a sfruttare la fase di ripresa, ottimizzando il portafoglio di concessioni del Gruppo attraverso l'allocazione del capitale a seconda del potenziale di crescita e di generazione di cassa delle diverse location in cui il Gruppo opera, cogliendo le opportunità di questa fase di mercato e implementando nuove iniziative, come quelle legate all'innovazione digitale, all'analisi dati e a una maggiore centralità del cliente.
Rafforzare il modello di business del Gruppo, focalizzandosi sulle location che generano cassa, spostandosi verso prodotti e offerte a maggior marginalità e sfruttando a pieno i benefici dell'efficientamento strutturale dei costi realizzato nel corso del 2020; e garantire la flessibilità e ottimizzare la struttura finanziaria del Gruppo e le dinamiche di generazione di cassa, per accelerare la crescita e sostenere la creazione di valore di lungo termine

04/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)