Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CASHBACK: MISURA SOSPESA PER SEI MESI

Immagine dell'articolo

Il Cashback di Stato, fortemente voluto dal governo Conte bis per contrastare l’evasione fiscale, non è un segreto che non abbia mai ricevuto il benestare del premier Draghi.

Nei giorni scorsi, il governo aveva annunciato che dal 1° luglio, il giorno in cui sarebbe partito il secondo semestre, la misura sarebbe stata bloccata, mettendo così fine ai rimborsi sugli acquisti del 10%. La decisione ha fatto esultare soprattutto i partiti all’opposizione che da tempo, ritengono il Cashback solo uno spreco di risorse, e che potrebbero essere meglio impiegate per il sostegno di aziende e della ripresa economica.

Ma trascorsi poco più di due giorni, è arrivata la notizia che, dopo le insistenze della maggioranza, la misura contro l’evasione fiscale non sarà cancellata ma semplicemente sospesa per sei mesi. Non solo, ma secondo quanto trapelato, i rimborsi relativi ai pagamenti effettuati con le carte elettroniche, che sarebbero dovuti avvenire entro 60 giorni dalla fine del semestre, subiranno uno slittamento: quelli del primo periodo, gennaio-giugno, verranno erogati il 30 novembre 2021, mentre quelli che partiranno nel 2022, entro il 30 novembre dello stesso anno.

Seppur non siano pervenuti dati ufficiali per analizzare l’utilità della misura, il premier Mario Draghi, ha spiegato i motivi della sua decisione, ritenendo che: “Il Cashback ha un carattere regressivo ed è destinato ad indirizzare le risorse verso le categorie e le aree del Paese in condizioni economiche migliori, una condizione diversa da quella di operaio o disoccupato”.

 

02/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)