Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INTOSSICAZIONE DA TONNO ROSSO

Immagine dell'articolo

Monossido di carbonio per mantenere il colore rosa, così alcuni fornitori affumicavano il loro tonno per poi venderlo. Un processo che ovviamente comporta rischi per la salute dei consumatori e che è stato portato alla luce dalla Agenzia federale belga per la sicurezza alimentare, che ha sequestrato quasi 80mila tonnellate di tonno negli ultimi mesi del 2020. Oltre il 90% dei prodotti non conformi era stato importato dall’Asia.

Ma è solo in apparenza: questi sotterfugi non impediscono la degradazione del prodotto e il consumatore rischia un’intossicazione alimentare.

Si è presentano, di solito,  in ospedale accusando mal di testa, nausea, tachicardia e arrossamento cutaneo. Ma dopo i primi controlli si scioglie  l'attesa la prognosi dei dottori: avvelenamento da istamina e sindrome sgombroide.

Gli ultimi casi in Toscana non differiscono di molto da quello di qualche giorno fa di Palermo, città che ogni hanno sembra avere il primato italiano per questo tipo di casi. Fenomeno derivante dalle bancarelle abusive, che spesso non danno molta importanza all'igiene e soprattutto alla conservazione di questa prelibatezza che nei mercati popolari della Vucciria o Ballarò prende il nome di “Tunnina”.

08/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)