Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TURISMO STRANIERO IN ITALIA: PREVISTO UN INCREMENTO DI 13 MILIONI DI EURO

Immagine dell'articolo

Da un’analisi svolta dalla Coldiretti, la fine dell’obbligo della quarantena per i turisti che arrivano nel nostro Belpaese dall’Europa, Giappone, Usa, Gran Bretagna e Israele, stabilita dall’ordinanza dal ministro della Salute, Roberto Speranza, permetterà un giro d’affari di circa 13 milioni di euro.

La Coldiretti, analizzando i dati del 2019, ha rilevato che i visitatori esteri, sono stati circa 27 milioni. In vista dell’estate, gli stranieri sono fondamentali per la ripartenza del turismo e dell’economia, soprattutto nelle le grandi città, considerate le mete con una più alta capacità di attrazione e per questo, qui sono soliti spendere di più per “alloggio, alimentazione, trasporti, divertimenti, shopping e souvenir”.

La Coldiretti sottolinea che buona parte dei turisti stranieri, hanno dimostrato di apprezzare anche gli oltre 24 mila agriturismi presenti sul nostro territorio, dove buona parte di essi, soggiornano o vi si recano per apprezzare la genuinità degli alimenti. Per far sì che via sia una forte ripresa economica, è necessario allentare l’orario del coprifuoco e dare la possibilità di servire ai tavoli, anche ai locali con posti a sedere al chiuso.

19/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)