Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TESLA: STOP AI BITCOIN

Immagine dell'articolo

Elon Musk, fondatore del marchio Tesla, circa tre mesi fa dichiarò di aver investito 1,5 miliardi di dollari nei Bitcoin, facendone impennare il valore in borsa. Ma non solo, ritendo che la criptomoneta fosse particolarmente promettente, ha annunciato che l’avrebbe accettata come metodo di pagamento per acquistare le proprie auto elettriche.

Ma già nei giorni scorsi, lanciò un avvertimento ai futuri investitori, dichiarando di prestare molta attenzione, in quanto “non sarebbe saggio investire” tutti i propri risparmi in Bitcoin. Questo perché, essendo una valuta altamente volatile, è soggetta ad acquisire valore repentinamente ma, essendo vero anche il contrario, si rischia così di perdere tutti i guadagni di una vita.

La notizia di poche ore fa, a dimostrazione di quanto dichiarato da Musk, ha fatto crollare la criptovaluta circa del 20%. Il CEO di Tesla, su Twitter, ha annunciato che l’azienda non accetterà più pagamenti in Bitcoin, in quanto il mining, la loro generazione, impiega enormi quantità di energia prodotta da carburanti fossili.

L’elaborazione della criptomoneta “Ha peggiori emissioni di qualunque altro carburante”, e grava eccessivamente sull’ambiente. Per avere un’idea, in un anno, per la sua produzione e distribuzione, è stata consumata l’energia equivalente a quella dell’intera Argentina, senza sottovalutare le enormi emissioni di CO2 che deriva dal mining.

Proprio questo fattore va totalmente contro la filosofia di Tesla, considerata l’azienda più ecologica in assoluto. Al momento, Musk ha escluso che venderà i bitcoin già acquistati. È probabile, che presto, progetterà sistemi tecnologici e innovativi per produrre la criptovaluta con energia pulita.

15/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)