Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MAMME E LAVORO (sottotitolo)

Immagine dell'articolo

Per le mamme di oggi, riuscire a conciliare il lavoro e la famiglia, è sempre più complesso. Le difficoltà maggiori riguardano le donne che hanno un lavoro precario, retribuzione minima, lavoro autonomo o non dichiarato, e che vivono al Centro-Sud, dove i servizi integrativi, per i bambini fino ai 3 anni, risultano essere meno della metà rispetto al Centro-Nord.

Secondo un’analisi dell’Unione europea delle cooperative, Uecoop, sui dati dell’Ispettorato nazionale del lavoro, è emerso che il 53,3% delle mamme, più di una mamma su due, è costretta a lasciare il lavoro per prendersi cura della famiglia. “La spesa per nido e babysitter, la carenza di posti negli asili, la cerchia di parenti che si restringe, l’incompatibilità degli orari e dei ritmi di lavoro”, il tutto esacerbato dalla pandemia e dalla crisi economica, nell’ultimo anno ha costretto circa 20 mila donne, ad abbandonare la propria professione.

Urge la necessità di offrire delle alternative, come quelle già presenti in diverse realtà, come per esempio favorire l’apertura di micronido e creare un maggior numero di asili aziendali, avvalendosi di cooperative e personale specializzato.

10/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)