Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL RISO ITALIANO VERRA’ ESPORTATO IN CINA

Immagine dell'articolo

L’Italia, è riuscita in un’impresa senza eguali. In queste ore è arrivata la notizia, dopo anni di trattative, che un ulteriore prodotto italiano verrà esportato in Cina. Il Sol Levante, da tempo è un grande estimatore del Made in Italy, ma credere che il riso italiano potrà essere esportato in Cina, di cui risulta esserne il più grande produttore e consumatore mondiale, sembra inverosimile.

L'Ambasciata italiana a Pechino ha reso noto che le Autorità cinesi dopo aver effettuato scrupolosi controlli, hanno concluso l’iter che autorizza l’esportazione di riso nel proprio Paese, a tutte le aziende italiane, che in passato ne avevano fatto richiesta.

Non tutte le varietà di riso verranno esportate ma solo quelle utilizzate per i risotti, in quanto in Cina non vengono prodotte. Il sottosegretario alle Politiche agricole Gian Marco Centinaio, dichiara: “Diventa realtà un progetto che sembrava visionario. Invece oggi abbiamo ottenuto un risultato che ci rende orgogliosi e che testimonia, ancora una volta, le potenzialità del nostro made in Italy agroalimentare nel mondo”.

18/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

26 NOV 2025

GENNARO CAPOLUONGO RACCONTA GLI EROI SILENZIOSI DELLO STATO

“Dalla parte giusta”

25 NOV 2025

DONNE CHE RICOSTRUISCONO

Nelle imprese agricole italiane il 25 novembre parla di coraggio, innovazione e comunità

25 NOV 2025

LEADERSHIP FEMMINILE E IMPRESE

Perché il 25 novembre riguarda anche l’economia

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

17 NOV 2025

ISTAT: INFLAZIONE IN RALLENTAMENTO A OTTOBRE

Per le imprese segnali di sollievo dai prezzi energetici

17 NOV 2025

NEL 2035 RISCHIANO DI CHIUDERE 1 NEGOZIO SU 5

L'allarme di Confcommercio: in 12 anni scomparse 140mila attività