Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DALLE REGIONI AIUTI ALLE PARTITE IVA E AUTONOMI

Immagine dell'articolo

Dalle Regioni arrivano aiuti per i lavoratori autonomi e PartiteIVA: si aprono i bandi per accedere a bonus e sospensioni dei mutui.

Oltre ai ristori messi a disposizione dal Governo, il cui ultimo decreto della serie è atteso in Consiglio dei Ministri per l’approvazione a fine mese, i lavoratori autonomi iscritti agli Ordini possono contare sui finanziamenti messi a disposizione dalle Regioni di appartenenza.

Il consiglio è quello di controllare il sito della propria regione d’appartenenza, così da essere sempre informati su requisiti e scadenze da rispettare.

La Regione Piemonte ha riaperto il bando per il sostegno di professionisti e imprese che contraggono finanziamenti per la liquidità. Il budget a disposizione è 18,2 milioni, per erogare un contributo a fondo perduto fino 7.500 euro per abbattere i costi dei mutui con tetto massimo di 100.000 euro.

In Lombardia sono giorni difficili per la gestione dei dati della pandemia, nel frattempo è attesa la riapertura dello Credito Adesso Evolution di Finlombarda.

La Regione Liguria prevede la riapertura di due bandi: contributi per la digitalizzazione e puello per la sanificazione anti Covid. mettendo a disposizione 10 milioni di euro.

In Veneto professionisti e PMI possono accedere al Fondo di garanzia per ottenere mutui e altri finanziamenti, il cui  budget ammonta a 41 milioni di euro.

Il Friuli Venezia Giulia la Regione reso disponibile una serie di aiuti per i professionisti, dall’avvio dell’attività alla formazione fino alla maternità e i tirocini all’estero, senza termini per la presentazione delle domande.

Di certo il Nord, più colpito dal covid a Marzo, ha subito enormi perdite, ma il perdurare della pandemia ha generato la necessità di interventi anche nel centro Italia e nel Mezzogiorno

In Emilia Romagna i lavoratori autonomi possono chiedere prestiti da 5.000 a 25.000 euro, garantiti al 50% e con un tasso di interesse pari a 0.

Possono essere utilizzati sia per esigenze di liquidità che per la formazione professionale o l’acquisto di strumenti.

La Regione Toscana mette a disposizione dei tirocinanti che hanno dovuto interrompere l’attività formativa causa Covid sussidi da due mensilità, parametrati in base ai giorni di interruzione.

L’Umbria mette a disposizione un’indennità da 1.500 euro, che si può richiedere fino al 26 febbraio.

26/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)