Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SALVINI SOSTIENE L’INIZIATIVA “#IO APRO”

Immagine dell'articolo

 

Matteo Salvini, leader della lega, nella giornata di ieri tramite Facebook e Instagram, ha deciso di promuovere l’iniziativa “#ioapro”, lanciata da Umberto Carriera, imprenditore di Pesaro, per sostenere tutte le attività di ristorazione che a causa delle reiterate e sempre più serrate restrizioni anti-Covid, sono costrette a rimanere chiuse e a non vedere la luce in fondo il tunnel.

La campagna “#ioapro” il 15 gennaio, porterà migliaia di attività di ristorazione in tutta Italia, a violare le disposizioni anti-Covid, rimanendo aperte anche dopo le ore 18. L’imprenditore pesarese, rassicura tutti i ristoratori che aderiranno, stanchi di non poter più lavorare e consapevoli del rischio che corrono trasgredendo al Dpcm, che aderendo all’iniziativa “#ioapro”, riceveranno la tutela legale necessaria che sarà gratuita per tutti.

Salvini sottolinea che verranno applicati tutta una serie di provvedimenti, che saranno “Più rigidi di quelli del governo. Non è un’iniziativa contro qualcuno, non si tratta di pericolosi fuorilegge, di evasori, di negazionisti, di alieni, di casinisti. Si tratta di donne e uomini, padri e madri di famiglia che vorrebbero continuare a pagare gli stipendi ai loro dipendenti”.

La scelta di sostenere la campagna “#iopago”, da parte di Salvini, ha creato molto clamore nel mondo della politica in quanto, come afferma Alessia Morani, sottosegretaria al Ministero dello Sviluppo economico, alla luce di ciò che sta accadendo in America, “Salvini, istiga alla disobbedienza strumentalizzando la sofferenza di una categoria in forte difficoltà come quella dei ristoratori. È il metodo Trump ed io credo sia molto pericoloso oltre che irresponsabile”.

 

 

 

 

 

 

 


 

14/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)