Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SENTENZA ANTISOFISTICAZIONI DEI MOTORI DIESEL

Immagine dell'articolo

La Corte di Giustizia dell'Unione Europea, sembra avvalorare le politiche ecologiche che incentivano le motorizzazioni elettriche e ibride o, almeno, penalizzano ancora il gasolio.

Si può dire si tratti del seguito dell'inchiesta DIESELGATE.

La sentenza , datata 17 dicembre chiama in causa la Corte europea, dietro la richiesta del Tribunale penale di Parigi, dopo il ricorso di una casa automobilistica.

Alla corte  si erano rivolti numerosi consumatori francesi che avevano acquistato vetture prodotte da un costruttore tedesco.

In questo caso il costruttore sosteneva che i software installati nei diesel non modificavano i test di omologazione e non servivano a ridurre l’efficacia dei sistemi di controllo delle emissioni nell’uso normale del veicolo.

Sono i cosiddetti Defeat Device, atti   a prevenire l’intasamento (clogging) dei congegni, come i famosi FAP, utili per purificare le emissioni. Preservando così la durata del motore.

Ma il parere della Corte  ha sancito  la violazione ingiustificata delle norme previste dal Regolamento 715/2007/CE. Che  non prevede l'ammissibilità di congegni che disattivano i sistemi di controllo delle emissioni delle vetture durante l’uso normale da parte del consumatore. Salvo la loro presenza sia comunicata all’Ente di omologazione e da questo autorizzata.

30/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)