Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BONUS PREVISTI DAL DECRETO CURA ITALIA, MA L'INPS E' IN TILT

Immagine dell'articolo

Da oggi si può richiedere il bonus di 600 euro per partite IVA e autonomi presenti nel Decreto Cura Italia. Fin dalle prime ore del 1 aprile migliaia di italiani stanno cercando di collegarsi sul sito dell’INPS e avviare la procedura per la richiesta del bonus.

Impossibile, il server non risponde! Allora proviamo telefonicamente al numero abilitato per chiamate da cellulari che è 06164164, proviamo con insistenza a chiamare ripetutamente e dopo circa un ora riusciamo a trovare la linea libera, aspettiamo un po' in attesa e finalmente parliamo con un operatore. Ci chiede i nostri dati e poi ci mette in attesa. Dopo circa 10 minuti di attesa ci risponde di chiamare più tardi perché il sistema non funziona!

Niente di meglio provando a telefonare con il telefono fisso al numero preposto.

Telefoniamo per circa 50 volte ripetutamente senza sosta fino a quando ci risponde una voce guida, selezioniamo il servizio che ci interessa, ci rimettono in attesa e dopo 5 minuti una voce simpatica ci avvisa che a causa dell’eccessivo traffico è meglio riprovare più tardi, e la telefonata viene interrotta.

Probabilmente il numero di accessi in contemporanea è talmente elevato che i server del sito dell’INPS non riescono a supportare tutto il traffico in entrata, rallentando l’apertura delle pagine. Ma anche i centralini telefonici sono nel caos più totale

Lo stesso presidente dell’INPS Tridico, in un’intervista all’ANSA, avverte sui problemi di rallentamento del sito dell’INPS “Dall’una di notte alle 8.30 circa, abbiamo ricevuto 300mila domande regolari. Adesso stiamo ricevendo 100 domande al secondo. Una cosa mai vista sui sistemi dell’Inps che stanno reggendo, sebbene gli intasamenti sono inevitabili con questi numeri”. Problemi, quindi, in linea con le attese: era inevitabile che fin dalle prime ore del 1 aprile migliaia di persone si sarebbero riversate sul sito dell’INPS per inviare la domanda per il bonus 600 euro, ma era anche abbastanza prevedibile e di tempo per organizzarsi in maniera adeguata anche, ma in Italia si sa dobbiamo per forza creare il caos perché dopo possiamo così essere fieri una volta superata l’emergenza e vantarci di averla gestita, come diceva Totò, ma ci faccia il piacere!

01/04/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)