Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

A TORINO LA NUOVA CASA DELLA CULTURA DEL DESIGN

Immagine dell'articolo

Con il triplice obiettivo di indagare le urgenze legate al tempo presente, rappresentare un punto di snodo per i molteplici attori del settore e operare a favore del territorio, nasce il nuovo Circolo del Design. Un’esperienza che, a seguito dei tre anni di incubazione dal 2015 a oggi, si rinnova e si struttura in modo organico. A partire dal cambio di sede, che dagli spazi di Camera di commercio di Torino nella Terrazza Giolitti di Carlo Mollino si trasferisce nella più ampia sede di Palazzo Costa Carrù della Trinità in via San Francesco da Paola 17.

Ma non solo. A segnarne la svolta anche la scelta di affidare la direzione a Sara Fortunati, già fondatrice nel 2011 di “Operae. Independent design fair”.

Un’evoluzione, quella del Circolo, che intende integrare il know how acquisito e alimentato negli anni di attività, a riflessioni, stimoli, dibattiti, sperimentazioni che tengano conto della complessità e delle forme del presente. Per fare questo il Circolo sviluppa un’offerta culturale ricca, diversificata e continuativa e realizza progetti speciali agendo all’interno di contesti specifici per creare una cultura condivisa di ricerca e innovazione.

03/04/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)