Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FINCANTIERI FIRMA CONTRATTO DA 1,18 MILIARDI CON L'INDONESIA PER LA FORNITURA DI DUE PATTUGLIATORI

Immagine dell'articolo

Fincantieri, il colosso italiano dell'industria navale, ha recentemente siglato un contratto di portata significativa con il ministero della Difesa indonesiano. L'accordo, del valore di 1,18 miliardi di euro, riguarda la fornitura di due Unità PPA (Pattugliatori Polivalenti di Altura), imbarcazioni di avanguardia ad alto livello tecnologico. Queste navi, originariamente destinate alla Marina Militare italiana, si caratterizzano per la loro estrema flessibilità e versatilità, potendo svolgere una vasta gamma di operazioni, tra cui il pattugliamento marittimo, il soccorso in mare, la protezione civile e il combattimento in prima linea.

Le due unità PPA, attualmente in fase di costruzione e allestimento presso i cantieri di Riva Trigoso e Muggiano in Liguria, sono imponenti, con una lunghezza di 143 metri e una capacità di viaggio oltre i 32 nodi. Ciò che rende particolarmente interessante questa transazione è il contesto geopolitico in cui avviene: l'Indonesia, una delle nazioni chiave nel panorama dell'Indo-Pacifico, manifesta un crescente interesse per il potenziamento delle sue capacità navali.

La scelta dell'Indonesia di optare per le Unità PPA di Fincantieri trova origine anche nell'esperienza positiva derivante dalla campagna navale in Estremo Oriente condotta dalla "Francesco Morosini", una nave della stessa classe, che nel 2023 ha fatto tappa proprio in Indonesia. Questo evento ha catalizzato l'attenzione delle autorità indonesiane, aprendo la strada a potenziali sinergie operative, industriali e tecnologiche tra Italia e Indonesia.

Il contratto stipulato vede Fincantieri come "prime contractor" nei confronti del ministero della Difesa indonesiano, assumendo il coordinamento con altri partner industriali, tra cui Leonardo, per gli adeguamenti del sistema di combattimento delle navi e la fornitura dei relativi servizi logistici. Questo evidenzia il ruolo di leadership e la competenza tecnica di Fincantieri nel settore della difesa e della sicurezza marittima.

Le Unità PPA non solo rafforzeranno le capacità di difesa e protezione dell'Indonesia, ma contribuiranno anche a garantire la stabilità in un'area cruciale come l'Indo-Pacifico. Con un equipaggio di 170 persone e un sistema di propulsione avanzato, queste navi sono progettate per operare in condizioni diverse e supportare una vasta gamma di missioni.

L'accordo tra Fincantieri e l'Indonesia non solo rappresenta un importante successo commerciale per l'azienda italiana, ma anche un significativo passo avanti nelle relazioni bilaterali tra i due paesi. Questo contratto non solo avrà un impatto positivo sull'economia italiana, ma potrebbe anche aprire nuove opportunità nel settore della difesa e dell'industria navale in un contesto internazionale sempre più competitivo e dinamico.

28/03/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)