Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PASQUA 2024: AUMENTO DELLA SPESA DI UN MILIARDO SECONDO ASSOUTENTI

Immagine dell'articolo

Con l'arrivo della Pasqua, gli italiani si trovano di fronte a una nuova realtà economica: la spesa per le festività pasquali e per i viaggi è destinata a crescere considerevolmente rispetto agli anni precedenti. Secondo quanto riportato da Assoutenti, l'aumento dei prezzi dei beni di consumo e dei servizi legati alle celebrazioni pasquali porterà a un aumento complessivo della spesa di circa un miliardo di euro rispetto all'anno precedente.

Nonostante un tasso di inflazione relativamente basso, pari allo 0,8%, gli italiani si troveranno a dover affrontare un incremento significativo nei costi dei generi alimentari e dei servizi di viaggio. Assoutenti ha calcolato che la spesa totale per Pasqua raggiungerà la cifra di 2,2 miliardi di euro, con un aumento del 4% nei prezzi degli alimentari, che include picchi del 46,2% per l'olio d'oliva e dell'11,1% per la frutta fresca.

In particolare, i prodotti tipici pasquali come la carne ovina, caprina e i salumi registrano un aumento del 3,8%, mentre i costi dei viaggi e degli alloggi subiscono un'impennata significativa. Le tariffe ferroviarie sono aumentate del 5,9% rispetto all'anno precedente, mentre i biglietti aerei nazionali hanno registrato un aumento del 13,1%. I costi degli alberghi e dei motel aumentano del 6,9%, mentre le altre strutture ricettive vedono un aumento del 9,1%.

Questa tendenza al rialzo si estende anche ai servizi di ristorazione e turismo. Cenare al ristorante è diventato il 3,9% più costoso rispetto all'anno precedente, mentre le visite ai musei e ai monumenti storici comporteranno una spesa aggiuntiva del 3,9%.

Tuttavia, la maggiore pressione finanziaria ricade sulle famiglie che intendono viaggiare durante le festività pasquali. Assoutenti stima che vi sarà un aumento della spesa di circa 700 milioni di euro rispetto all'anno precedente per viaggi e spostamenti.

In sintesi, mentre l'inflazione complessiva può sembrare moderata, i consumatori si troveranno a fronteggiare un significativo aumento dei costi per celebrare la Pasqua e godersi un periodo di vacanza. La situazione evidenzia la necessità per le famiglie di pianificare attentamente le loro spese e adottare strategie per mitigare l'impatto finanziario di questa stagione festiva.

16/03/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)