Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MICROSOFT SORPASSA APPLE

Immagine dell'articolo

Nelle ultime negoziazioni, Microsoft ha superato Apple come la società più valutata al mondo, con un valore di mercato di 2.870 miliardi di dollari. Questo spostamento di potere riflette l'entusiasmo degli investitori per l'intelligenza artificiale (IA) e le recenti sfide di Apple, tra cui la disputa sull'Apple Watch e dubbi sulla domanda di iPhone. Mentre Microsoft continua a beneficiare dell'ascesa dell'IA, Apple si trova alle prese con una serie di sfide che hanno pesato sulle sue azioni. Questa rivalità tra le due aziende, risalente agli anni '80, raggiunge ora un nuovo capitolo con Microsoft al vertice.

Negli annali della competizione tecnologica, un nuovo capitolo si sta scrivendo: Microsoft ha superato Apple come la società più valutata al mondo. Questo cambiamento epocale è stato sottolineato dal Financial Times, che ha riferito di un aumento dell'1% delle azioni di Microsoft nelle prime negoziazioni di giovedì, portando il suo valore di mercato a un impressionante 2.870 miliardi di dollari. Nel frattempo, Apple ha visto un calo del 1% nei suoi titoli, facendo scivolare la società di Cupertino al secondo posto.

L'impulso di Microsoft è alimentato dall'entusiasmo degli investitori per l'intelligenza artificiale, con particolare attenzione alla popolarità esplosiva di ChatGPT di OpenAI. Lanciato alla fine del 2022, ChatGPT ha catalizzato l'interesse globale e Microsoft, tra i principali investitori e fornitori di cloud hosting di OpenAI, ne sta raccogliendo i frutti. Questo slancio ha anche beneficiato il produttore di chip di intelligenza artificiale Nvidia, il cui valore di mercato si avvicina a quello di Amazon.

D'altro canto, Apple è stata esclusa dall'ondata di eccitazione sull'IA che ha spinto Microsoft in alto. Nonostante il successo dell'iPhone, le preoccupazioni sul calo delle vendite, soprattutto in Cina, hanno gettato un'ombra sul gigante di Cupertino, portando a downgrade da parte degli analisti di Wall Street nei primi giorni del 2024.

La rivalità tra Microsoft e Apple è una storia che risale agli anni '80, quando Apple accusò Microsoft di aver copiato il "look and feel" del suo software. Sebbene Microsoft abbia vinto la causa, il successo dell'iPhone ha ribaltato le dinamiche nel 2010, con Apple che ha mantenuto la leadership mentre Microsoft lottava nella transizione al mobile computing.

Microsoft aveva già brevemente superato Apple durante la pandemia di Covid-19 nel 2020 e 2021 grazie alla sua robusta posizione nel cloud computing, ma Apple aveva rapidamente recuperato la posizione. Ora, con Microsoft nuovamente al comando, la competizione tra queste due icone tecnologiche entra in una nuova fase. Resta da vedere come entrambe le società affronteranno le sfide future e quale guiderà la prossima era tecnologica.

13/01/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)