Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MUTTI SALVA IL SERVIZIO DI AUTO MEDICA A TRAVERSETOLO

Immagine dell'articolo

Nell'ambito della sua continua dedizione al territorio, Mutti, azienda leader europea nel mercato dei derivati del pomodoro, ha elargito una donazione di 100mila euro alla Croce Azzurra di Traversetolo, provincia di Parma. Un gesto che va oltre il puro impegno economico, rappresentando un sostegno vitale per il mantenimento del servizio di auto medica nel territorio.

La Croce Azzurra di Traversetolo, in provincia di Parma, è stata recentemente salvata da una generosa donazione di 100mila euro da parte di Mutti, azienda rinomata a livello europeo nel settore dei derivati del pomodoro. Questo gesto di solidarietà non solo ha impedito la sospensione del servizio di auto medica ma ha anche aperto nuove possibilità di miglioramento e sviluppo per l'associazione.

Il servizio di auto medica svolge un ruolo cruciale nell'offerta di assistenza sanitaria nel territorio, specialmente considerando l'incremento dei costi nel settore della sanità pubblica. Associazioni come la Croce Azzurra di Traversetolo hanno lottato con l'aumento dei costi orari dei medici e l'impatto finanziario che ne è derivato. La donazione di Mutti è destinata a coprire le spese del personale per l'intero anno, permettendo all'associazione di garantire una copertura sanitaria essenziale e di ampliare i servizi anche nella vicina Val d’Enza.

Oltre a mantenere in funzione il servizio di auto medica, la Croce Azzurra utilizzerà i fondi ricevuti per riprendere i corsi di formazione, inclusi quelli di primo soccorso pediatrico, offrendo così un ulteriore contributo alla comunità locale.

Il CEO di Mutti, Francesco Mutti, ha sottolineato l'importanza di mantenere alta l'attenzione su servizi e realtà vitali per la comunità, dichiarando: "Questo territorio è certamente più fortunato di altri, ma è necessario mantenere alta l'attenzione su determinati servizi e realtà che, se si fermano, rischiano di non ripartire più. La nostra impresa è fortemente radicata sul territorio e ha sempre sostenuto la Croce Azzurra. Questa donazione rappresenta un modo concreto per dire «Grazie» alla comunità di cui siamo parte".

Questa non è la prima volta che Mutti dimostra il suo impegno sociale d'impresa nel territorio. Nel corso degli anni, l'azienda ha promosso diverse iniziative a sostegno delle associazioni locali, confermando il suo ruolo non solo come protagonista nel settore alimentare ma anche come partner attivo nella costruzione e nel mantenimento del benessere delle comunità locali. Un esempio luminoso di come il settore privato possa giocare un ruolo fondamentale nell'affrontare le sfide sociali e garantire il benessere collettivo.

04/01/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)