Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BRUXELLES: STOP AL DIVIETO DI EXPORT GRANO UCRAINO

Immagine dell'articolo

Il 2 maggio scorso, in seguito al prezzo estremamente basso di grano, mais, semi di girasole e di colza proveniente dall’Ucraina, per scongiurare un disastro economico nel settore agricolo, Bulgaria, Polonia, Slovacchia, Ungheria e Romania ne avevano vietato le importazioni.

L’embargo era stato fissato fino al 15 settembre e la Commissione europea, nelle scorse ore, ha deciso di revocare le restrizioni sulle esportazioni del cereale ucraino e di altre materie prime verso Paesi dell’est Europa. Lo stop al divieto di importazione è stato accolto positivamente dalla Bulgaria che ha votato a favore nel Parlamento di Sofia ottenendo la maggioranza, spiegando, in sintesi, di voler “mostrare solidarietà all’Ucraina e garantire la sicurezza alimentare su scala mondiale”.

Nonostante l’invito rivolto agli altri Paesi ad aderire allo stop alle restrizioni, Polonia, Ungheria e Slovacchia hanno annunciato che non si adegueranno alla linea europe, per evitare che “il grano ucraino ci inondi”, come dichiarato dal primo ministro polacco Mateusz Morawiecki sulla piattaforma social ‘X’.

18/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)