Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AUMENTA LA SFIDA CONTRO L'EVASIONE FISCALE: OBIETTIVO 2,8 MILIARDI DI ENTRATE AGGIUNTIVE SECONDO AG.ENTRATE

Immagine dell'articolo

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) e l'Agenzia delle Entrate hanno stretto una nuova convenzione triennale che mira a intensificare la lotta all'evasione fiscale e a incrementare le entrate statali. Secondo l'Ag.Entrate, questa iniziativa ambiziosa prevede il recupero di ben 2,8 miliardi di euro di imposte evase nei prossimi tre anni, dal 2023 al 2025.

Questa nuova convenzione non solo rafforza gli sforzi dell'Agenzia delle Entrate per contrastare l'evasione fiscale, ma stabilisce anche obiettivi chiari e quantificabili che l'agenzia dovrà raggiungere nei prossimi anni. L'obiettivo è duplice: aumentare l'efficacia nella riscossione delle imposte evase e garantire un flusso costante di entrate nelle casse dello Stato.

Secondo quanto stabilito dalla convenzione, l'Agenzia delle Entrate ha fissato una serie di traguardi ambiziosi per ciascun anno. Nel corso del 2023, si prevede di raccogliere 18,1 miliardi di euro, un incremento di 1,3 miliardi rispetto al 2022. Gli obiettivi per il 2024 e il 2025 sono altrettanto ambiziosi, con previsioni di entrate di 19,3 miliardi di euro e 19,6 miliardi di euro, rispettivamente. Queste cifre rappresentano un ulteriore aumento di 400 milioni di euro nel 2024 e di 300 milioni di euro nel 2025 rispetto all'anno precedente.

L'importanza di questa iniziativa non può essere sottovalutata. Il recupero di somme consistenti di imposte evase rappresenta una risorsa fondamentale per il bilancio dello Stato, consentendo di finanziare servizi pubblici essenziali, investimenti in infrastrutture e programmi sociali. Inoltre, l'intensificazione degli sforzi contro l'evasione fiscale contribuisce a creare un ambiente di concorrenza più equo per le imprese oneste e a rafforzare la fiducia dei cittadini nel sistema fiscale.

Il successo di questa iniziativa richiederà una collaborazione sinergica tra l'Agenzia delle Entrate, il MEF e altre istituzioni coinvolte. Saranno necessarie strategie innovative, utilizzo efficace delle risorse tecnologiche e un rafforzamento della cooperazione internazionale per individuare e affrontare le forme sempre più sofisticate di evasione fiscale.

In conclusione, la nuova convenzione tra il MEF e l'Agenzia delle Entrate rappresenta un passo importante nella direzione della lotta all'evasione fiscale e del potenziamento delle entrate statali. L'obiettivo di recuperare 2,8 miliardi di euro di imposte evase entro il 2025 è ambizioso ma necessario per garantire la stabilità finanziaria dello Stato e il benessere dei cittadini. Tuttavia, il raggiungimento di questi obiettivi richiederà impegno, collaborazione e determinazione da parte di tutte le parti coinvolte.

18/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)