Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MILANO: ‘MONDIALPOL’, STOP COMMISSARIAMENTO

Immagine dell'articolo

Uno dei principali gruppi nel settore della vigilanza privata e aziendale, del trasporto e custodia valori, nella videosorveglianza e nelle investigazioni professionali, la ‘Mondialpol’, nei mesi scorsi, ha ricevuto un decreto di controllo giudiziario, disposto dal gip di Milano, con l’accusa di caporalato, avendo riscontrato “una situazione di illegalità aggravata dall’elevato numero di lavoratori coinvolti”.

In particolare, i 600 vigilantes che lavorano senza licenza d’arma ricevevano una paga oraria contrattualmente prevista di 5 euro e 37 centesimi, raggiungendo i 950 euro lordi, ben al di sotto del contratto collettivo nazionale, e aumentato a 1000 euro lordi a maggio.

Il Tribunale di Milano, avendo riscontrato “un evidente sfruttamento dei dipendenti e la retribuzione sotto soglia di povertà”, aveva annunciato il commissariamento dell’azienda che opera nel settore della vigilanza. Nelle scorse ore è arrivata il dietrofront della giustizia, in seguito alla nota, diffusa dalla Mondialpol, di voler aumentare, dal primo settembre 2023, i salari agli addetti ai servizi di sicurezza non armata del 20%, arrivando, progressivamente, “al 38% alla scadenza del Ccnl prevista per il primo aprile 2026”.

15/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)