Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TELEMARKETING: ASSOUTENTI PROPONE NUOVE NORME

Immagine dell'articolo

Il Telemarketing, la tecnica di promozione commerciale e vendita tramite chiamate sia sui telefoni fissi che mobile, da parte di call center, negli anni ha assunto modalità particolarmente aggressive tali da indurre gli utenti a chiedere misure per respingere telefonate e offerte commerciali sgradite. Il 27 luglio 2022 è entrato in vigore il ‘RPO’, il registro pubblico delle opposizioni contro il telemarketing selvaggio, arrivando a contare, su 100 mln di numeri potenziali, circa 28 mln di registrazioni.

Secondo i dati resi noti da Assoutenti, ad oggi le chiamate indesiderate da parte di “centralini elettronici sono mediamente tra le 5 e le 8 a settimana”, scatenando, come spiegato dal commissario Agcom, Massimiliano Capitanio, il fenomeno del “cli spoofing”, il telemarketing illegale, che consiste nel contattare i consumatori utilizzando numeri nascosti o fittizi, quest’ultimi non rintracciabili.

Per arginare il problema, il presidente di Assoutenti, Furio Truzzi, ha proposto al governodi modificare urgentemente la normativa prevedendo, così come hanno fatto altri paesi a partire dall’Olanda, un sistema Opt-in, per cui solo chi si iscrive al Registro fornisce espresso consenso al telemarketing e quindi può ricevere telefonate commerciali, rafforzando inoltre le sanzioni contro chi viola le norme. Il telemarketing selvaggio danneggia non solo gli utenti ma anche gli operatori corretti che rispettano le disposizioni in tema di privacy”.

06/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)