Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COLDIRETTI: RACCOLTI USTIONATI DAL CALDO

Immagine dell'articolo

Che a luglio faccia caldo non è una grande novità ma i picchi registrati negli ultimi giorni sono davvero da record, avendo sfiorato i 45 gradi percepiti in moltissime città italiane. L’aumento progressivo e persistente dell’ondata di calore, oltre a far boccheggiare tutta la penisola, ha causato ancora enormi danni nel settore agricolo, da Nord a Sud, come avvenuto lo scorso anno. L’elevata temperatura, ha provocato una grave siccità e ustionato letteralmente i raccolti, danneggiando circa il 70% delle coltivazioni, con perdite pari a 3 mln di euro. I dati sono stati riportati dalla Coldiretti, che ha spiegato: A causa de “la morsa del caldo, gli agricoltori corrono ai ripari come possono: ombreggiando i prodotti, diradando i frutti sugli alberi, eliminando quelli non in grado di sopravvivere e anticipando i raccolti il più possibile. Ad ustionarsi non sono solo le persone ma anche pomodori, peperoni, albicocche, angurie, meloni e melanzane, che non riescono neppure a crescere per il troppo caldo”. Tra i prodotti maggiormente colpiti: “mais e foraggi -45%, frumento e riso -30%, latte -20%, cozze e vongole -20%, frutta -15%.

24/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)