Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘SIMA’: LA PIATTAFORMA ‘INAD’ FA BENE ALL’AMBIENTE

Immagine dell'articolo

La Digitalizzazione, tra i progetti del Pnrr e che tutti gli Stati Ue sono stati chiamati a rilanciare, vede coinvolta in prima linea la Pubblica amministrazione. Per semplificare le comunicazioni con valenza legale delle Pa, da inviare a cittadini e imprese in possesso di Pec, come verbali di sanzioni amministrative o accertamenti e rimborsi fiscali, il 6 Luglio è entrata in funzione la nuova piattaforma ‘Inad’, ossia ‘Indice nazionale dei domicili digitali’.

Nelle scorse ore, ‘Sima’, la Società Italiana di medicina ambientale, che si occupa della tutela di natura e salute umana, ha evidenziato che il sistema digitalizzato porterà numerosi benefici sia all’ambiente che al cittadino stesso, risparmiando carta, acqua, emissioni di CO2, energia e tempo speso.

Mentre il Codacons intravede rischi per i cittadini: i Comuni, vedendo ridursi gli introiti ottenuti dalle spese postali a carico del cittadino, potrebbero aumentaregli altri costi di accertamento” o, a causa di una maggiore domanda degli indirizzi delle Pec, le società potrebbero far lievitare i costi di attivazioni e rinnovi delle caselle”.

10/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)