Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

OPPOSIZIONI: DEPOSITATA LA PROPOSTA UNITARIA SUL SALARIO MINIMO

Immagine dell'articolo

"La proposta di legge unitaria sul salario minimo è stata ufficialmente presentata alla Camera dei Deputati dai partiti M5s, SI, Azione, Pd, Europa verde e +Europa, come riportato da fonti parlamentari.

 

Il documento legislativo, intitolato 'Disposizioni per l'istituzione del salario minimo', porta le firme di tutti i leader dei partiti di opposizione che sono anche membri del Parlamento, nonché dei rispettivi capigruppo presso Montecitorio.

 

Composto da otto articoli, il primo prevede l'obbligo per datori di lavoro, sia imprenditori che non imprenditori, di corrispondere ai lavoratori di cui all'articolo 2094 del codice civile una retribuzione complessiva sufficiente e proporzionata alla quantità e alla qualità del lavoro svolto, in attuazione dell'articolo 36, primo comma, della Costituzione.

 

"È una giornata di grande importanza", ha scritto il leader del Movimento Cinque Stelle, Giuseppe Conte, su Facebook. "Da anni il Movimento 5 Stelle si impegna per l'istituzione di un salario minimo legale di 9 euro all'ora, e oggi abbiamo depositato una proposta condivisa da tutte le forze di opposizione, ad eccezione di Italia Viva. Giorgia Meloni, che guadagna 30 volte tanto, si è definita 'svantaggiata' nel suo discorso di fiducia alle Camere. Il Primo Ministro dovrebbe smettere di opporsi al salario minimo e non dimenticarsi di coloro che sono veramente svantaggiati, di coloro che ricevono salari miseri che non permettono di soddisfare nemmeno i bisogni più fondamentali. Questa misura è necessaria per il Paese, per dare un sollievo a oltre 4 milioni di lavoratori, specialmente giovani e donne."

 

04/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)