Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TURISMO: + 11% DEI RICAVI NELL’ESTATE 2023

Immagine dell'articolo

Il settore del turismo si riconferma come uno dei trainati dell’economia italiana, come dimostrano i dati rilevati alla vigilia dell’estate. Astoi-Confindustria Viaggi ha evidenziato che, al 31 maggio e in vista della bella stagione, in contrapposizione ad una riduzione del 4% dei vacanzieri e in seguito a inflazione e caro-vita, i ricavi dovuti alle prenotazioni sono cresciuti dell’11%, rispetto all’anno pre-pandemia.

Se molti italiani per poter risparmiare organizzano viaggi all’ultimo minuto, altri non badando a spese. Assoutenti ha rivelato che i costi, in alcune strutture ricettive, hanno raggiunto cifre esorbitanti, tenendo conto che, molte, hanno tagliato la formula della ‘colazione inclusa’, proposta tra i 7 e i 15 euro a persona al giorno.

Tra le località più costose in assoluto per il 2023, individuate dall’Associazione dei consumatori, ai primi posti si posizionano Sardegna, Sicilia e Costiera amalfitana: per 7 notti dal 12 al 19, per due adulti e due bambini sotto i 13 anni, per esempio, a San Teodoro, nell’isola sarda, i prezzi partono da 1.331 euro, fino ad arrivare a 20.570 euro.

11/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)