Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FISCO 2023: FELICE ‘TAX FREEDOM DAY’

Immagine dell'articolo

L’Ufficio studi della CGIA, calcolando tutte le tasse da versare allo Stato nel 2023, ha annunciato che oggi, 8 giugno, è il primo giorno dall’inizio dell’anno in cui i contribuenti smetteranno di lavorare per il Fisco.

Finalmente, dopo 158 giorni, si celebra il ‘tax freedom day’ e, per i restanti 207, i lavoratori, nel caso abbiano versato quanto dovuto in anticipo, potranno utilizzare i propri guadagni per fronteggiare tutte le altre tipologie di spese, come: alimentare, mutuo e divertimento.

Secondo l’Associazione di Mestre, nel 2022, il “giorno di liberazione fiscaleè caduto con una giornata di ritardo rispetto a quest’anno, ossia il 9 giugno: ma il picco della pressione fiscale fu dovuto non ad un’impennata delle tasse, bensì a tutta una serie di altri fattori, come: l’aumento di Iva, costi materie prime e occupazione. Invece, a partire dal 1995, il primo anno in cui venne registrato un minor carico fiscale è stato nel 2005, avendo smesso di lavorare per le tasse il 23 maggio, in soli 142 giorni.

08/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

L’ITALIA DELLE “CAPITANE D’AZIENDA”

Un milione e trecentomila imprese al femminile

06 NOV 2025

ECOMONDO 2025: A RIMINI LA FIERA INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE

La più importante piattaforma europea dedicata alla green economy e all’economia circolare

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’UNITÀ NAZIONALE COME VALORE ANCHE PER IL MONDO DELLE IMPRESE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate come occasione di riflessione sulla coesione, la responsabilità e la crescita del Paese

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

27 OTT 2025

MELONI-ORBAN: COOPERAZIONE INDUSTRIALE E TECNOLOGICA AL CENTRO DEL VERTICE ROMA-BUDAPEST

Confronto tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)